19.6 C
Rome
sabato, Giugno 1, 2024
HomeSportSerie A, ventunesimo turno: l'analisi

Serie A, ventunesimo turno: l’analisi

Date:

sabato, Giugno 1, 2024

di Gianluca Colasanti

IQ. 01/02/2015 – Sorprendente. Questo è forse il modo migliore per descrivere in una parola questa ventunesima giornata del massimo campionato italiano. A sorprendere in maniera maggiore, forse, sono proprio le prime 4 della classe che, salvo il Napoli, non riescono a trovare la vittoria contro avversari non propriamente proibitivi.

In questo senso, sicuramente, esplicativa è la gara della capolista Juventus, che si blocca sullo zero a zero ad Udine e che, di conseguenza, non riesce ad allungare ulteriormente sulla Roma, uscita con un solo punto dallo scontro interno con l’Empoli. La squadra giallorossa, infatti, è costretta a rincorrere la squadra di Sarri, che con le proprie ottime trame di gioco è riuscita ad entrare come un coltello nel burro nella difesa capitolina.

Con questo risultato, il distacco romanista sul Napoli diventa sin troppo esiguo, visto anche il momento d’oro della squadra azzurra, che ad oggi appare in forma invidiabile, nonostante la vittoria di misura contro il Chievo in trasferta. Sorprende anche la sconfitta della Lazio, che con una formazione decimata cade al Manuzzi contro i Cesena penultimo in classifica. Non riesce il salto di qualità, dunque, alla squadra i Pioli, che ora vede il sogno Champions distante ben 5 lunghezze.

Crollo verticale anche per la Sampdoria, che in quel di Torino viene abbattuta con un pokerissimo dalla compagine granata guidata da Ventura. Trascinatore del Toro è Quagliarella, che con una tripletta affonda la propria ex squadra, apparsa totalmente spaesata nonostante il mercato spumeggiante portato avanti del presidente Ferrero. Ennesimo passo falso dell’Inter, che cadendo in casa del Sassuolo trova la seconda sconfitta consecutiva. La squadra nerazzurra ora si trova a dover recuperare diversi punti per poter sperare di rientrare nella corsa all’Europa che conta.

Sorride, invece, il Milan di Inzaghi, che trova i primi tre punti del 2015 in casa contro il Parma, trascinata dal solito Jeremy Menez, unica vera nota positiva nella squadra rossonera di questa stagione, in attesa dei goal di Mattia Destro. Si avvicina in maniera prepotente alla Europa League il Palermo di Iachini, che vince in rimonta contro il Verona e continua ad osare in maniera decisa nelle parti più nobili della classifica.

Tre punti d’oro per l’Atalanta nella sfida salvezza col Cagliari, che torna a perdere dopo una mini serie positiva. Infine un punto e poco spettacolo nella gara di Marassi tra Genoa e Fiorentina, con i Viola che tornano a sette punti di distanza dal terzo posto con un Cuadrado in meno e diversi dubbi in più.

Articoli Recenti

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

La dieta mediterranea.

Dichiarata Patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2010, la Dieta Mediterranea non è una dieta alla moda basata su alimenti del momento rubati ad altre culture...

FIP Palabra en el Mundo. La poesía en acción universal por la Paz. A Catania la XVIII edizione 2024 del Festival Internazionale della poesia.

Nato a Cuba nel 2007 grazie alla felice intuizione di alcuni poeti del comitato di sostegno del Festival Internazionale di Poesia dell’Avana e della...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.