21.3 C
Rome
domenica, Giugno 2, 2024
HomeIl TerritorioRoma. 17 Maggio 2013 – Convegno su Emergenza malattie Ambientali

Roma. 17 Maggio 2013 – Convegno su Emergenza malattie Ambientali

Date:

domenica, Giugno 2, 2024

Giornata Mondiale Sensibilità Chimica Multipla, Ecefalomielite Mialgica, FibromialgiaIQ. 14/05/2013 – Venerdi 17 Maggio si terrà l’ evento di sensibilizzazione con convegno medico nazionale dal titolo “Emergenza malattie ambientali. Stato dell’ arte diagnostico e terapeutico” presso il Campidoglio di Roma,dalle ore 9.00 alle 18.00, sala Gonzaga, via della Consolazione 4.

L’ evento e’ stato organizzato dal Coordinamento Nazionale Malattie Ambientali in occasione della giornata mondiale della sensibilità chimica multipla, encefalomielite mialgica/ sindrome da fatica cronica e fibromialgia.

A condurre e moderare il Convegno Dr. Bardoscia Pietro, giornalista – pubblicista, Direttore Responsabile di Informazione Quotidiana e Responsabile Ufficio Stampa della Uil Fpl di Roma. Interverranno il:

Dr. Massimo Rosselli del Turco, Portavoce del Coordinamento Nazionale Associazioni Malattie Ambientali;

On. Maria Ludovico Todini per il Comune di Roma;

Dr. Mauro Celli , Responsabile Aziendale Malattie Rare Policlinico Umber¬to Primo;

Dr. Giovanni Ghirgo, Pediatra, Membro del Gruppo degli

Esperti della Società Internazionale dei Medici per l’Ambiente (ISDE), Italia;

Prof. Giuseppe Genovesi, specialista in endocrinologia, psi¬chiatria e immunologia dipartimento fisiopatologia medica Policlinico Umberto Primo;

Dr. Salvatore Martuscelli, specialista Malattie Infettive e Tropi¬cali, Epatologia, direttore sanitario del Istituto convenzionato Regina Co¬elorum;

Dr. Giacomo Rao, Dirigente Medico Legale INAIL Specialista in malattie dell’apparato cardiovascolare Specialista in Medicina legale e delle assicurazione;

Prof. Giuseppe Castellani, Psicologo-Specialista in Psicoterapia Docente di Psicodiagnostica Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ‘Erich Fromm’ Prato, Docente di Neuropsicologia e Psicologia Forense, Polo Psicodinamiche Prato, CTU Tribunale di Firenze;

Prof. Marco Ruggiero, medico chirurgo specialista in ra¬diologia, professore ordinario di biologia molecolare presso il Diparti¬mento di Patologia e Oncologia Sperimentali dell’Università di Firenze;

Dr. Raimondo Pische medico chirurgo specialista in odonto¬stomatologia presidente dell’accademia internazionale di odontoiatria biologica;

Dr. Volfango Perotti, Odontoiatra Omotossicologo AIOB (Ac¬cademia Internazionale Odontoiatria Biologica);

Dr. Emanuele Ugo D’Abramo, specialista in Igiene Generale/ Speciale/ Preventiva/. FisioKinesi Terapia/Riabilitazione Motoria;

Al Convegno parteciperà anche il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio On. Daniele Leodori.

 

Articoli Recenti

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere.

“Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

La dieta mediterranea.

Dichiarata Patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2010, la Dieta Mediterranea non è una dieta alla moda basata su alimenti del momento rubati ad altre culture...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.