19.9 C
Rome
sabato, Giugno 1, 2024
HomeAttualita' (OLD)PREVISIONI dal 15 al 22 febbraio 2015

PREVISIONI dal 15 al 22 febbraio 2015

Date:

sabato, Giugno 1, 2024

Fino a martedì compreso, nulla di buono, maltempo generalizzato su gran parte dell’Italia con diminuzione delle temperature soprattutto al centro nord. Nevicate sui rilievi del nord ovest e del centro. Da mercoledì tornerà a farci visita l’Alta pressione delle Azzorre e, quindi, torna il sereno soprattutto sulle regioni tirreniche. La giornata clou del maltempo è comunque lunedì, da martedì anche se in molte regioni continueranno i fenomeni piovosi, la tendenza è verso un lento ma graduale miglioramento. Purtroppo i mari meridionali saranno ancora da mossi ad agitati, in particolare il mar Ionio.

L’Alta pressione delle Azzorre  inizierà a conquistare il nord ovest e successivamente tutte le regioni tirreniche. Qualche resistenza al bel tempo la porrà la Sicilia e la Calabria Ionica dove il cielo resterà a tratti variabile con addensamenti nuvolosi nelle zone più interne. I mari, pur restando mossi, tenderanno a migliorare. Le temperature senza variazioni di rilievo.

Giovedì sereno sia al Centro che al Nord, tuttavia residue nuvolosità resisteranno nel settore nord orientale. Foschie dense e banchi di nebbia nelle prime ore del mattino lungo i litorali e le valli interne. Prevalentemente variabile al Sud.

L’Alta Pressione resiste per cui bel tempo su quasi tutte le regioni ad esclusione di quelle del Basso Adriatico dove prevarrà la variabilità. I mari da mossi a poco mossi e le temperature in live aumento. Ancora nebbia sulla Valle Padana.

Attendibilità al 70%

Per il week end si teme un cedimento dell’Alta Pressione, per cui al nord è possibile un peggioramento del tempo iniziando dalle Alpi con qualche precipitazione nevosa e temperature in calo sui valori minimi. Le zone vicine al mare invece potranno godere di ampie schiarite. Anche al Centro è previsto nell’arco della giornata un graduale annuvolamento, ma senza situazioni meteo importanti. Anche qui le temperature si attesteranno sui valori stagionali. Al Sud e sulle principali isole prevarrà il variabile con possibili addensamenti nuvolosi nelle zone più interne e qualche pioggia di lieve entità. I mari resteranno poco mossi quasi ovunque.

(Fonte Accademia Kronos)

Articoli Recenti

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

La dieta mediterranea.

Dichiarata Patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2010, la Dieta Mediterranea non è una dieta alla moda basata su alimenti del momento rubati ad altre culture...

FIP Palabra en el Mundo. La poesía en acción universal por la Paz. A Catania la XVIII edizione 2024 del Festival Internazionale della poesia.

Nato a Cuba nel 2007 grazie alla felice intuizione di alcuni poeti del comitato di sostegno del Festival Internazionale di Poesia dell’Avana e della...

TESORI NASCOSTI: IL MOLISE E I SUOI SITI ARCHEOLOGICI (Seconda ed ultima Parte)

Dopo aver visto due tra i più noti siti archeologici del Molise, proseguiamo il nostro viaggio nella regione, alternandoci tra le province di Isernia...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.