19.6 C
Rome
sabato, Giugno 1, 2024
HomeSenza categoriaPER UN NUOVO APPROCCIO ALLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE

PER UN NUOVO APPROCCIO ALLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE

Date:

sabato, Giugno 1, 2024

L’Angolo della Psicologa della Dott.ssa Marisa Nicolini

PER UN NUOVO APPROCCIO ALLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE

In occasione del 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri organizza l’evento “Vincere la partita più importante: quella contro la violenza sulle donne“, presso l’Aranciera di San Sisto, via di Valle delle Camene, 11 – Roma, a partire dalle ore 10.00.

Durante l’evento sarà lanciata ufficialmente e in anteprima #cosedauomini, la nuova campagna di sensibilizzazione del Governo italiano per la lotta contro la violenza sulle donne rivolta agli uomini e ai ragazzi, una web serie promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il contributo della Commissione europea.

La campagna affronta, in modo innovativo, la tematica della violenza di genere per la prima volta rivolgendosi al mondo maschile, nella convinzione che anche intervenendo sul cambiamento culturale maschile si possa prevenire il fenomeno della violenza sulle donne.

Al fine di coinvolgere il maggior numero di uomini e di ragazzi si è scelto di veicolare il messaggio attraverso cinque episodi della web serie intitolata #cosedauomini, che vedono i rispettivi protagonisti legati tra loro dall’interesse per il calcio.

L’importanza di rivolgersi agli uomini per prevenire ‘alla radice’ la violenza di genere è stata intercettata da anni dall’Associazione DONNE PER LA SICUREZZA onlus, che sta sperimentando con successo e soddisfazione dei partecipanti un approccio psicoeducativo alle differenze di genere soprattutto a Viterbo, grazie alla disponibilità delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che hanno aderito ai progetti “La legalità nasce sui banchi di scuola” e “Cultura della legalità” tra i cui obiettivi troviamo rispetto della diversità, prevenzione della violenza, educazione all’uso consapevole delle nuove tecnologie, prevenzione dei rischi e le insidie del web.

Si tratta di un’iniziativa specifica anche di prevenzione rivolta ai giovani, nell’ambito delle molte iniziative messe in atto sul territorio per la tutela e la difesa delle donne vittime di violenza, il cui valore aggiunto sta nell’affrontare tre tematiche – pari opportunità, prevenzione della violenza di genere e uso consapevole delle nuove tecnologie – in modo integrato, valorizzando le esperienze fatte sul territorio e proponendone di nuove, per far comprendere a studenti, insegnanti e genitori i legami che le caratterizzano e per fornire maggiori informazioni e strumenti di difesa.

marisa 25 novembre

Dott.ssa Marisa Nicolini

La Dott.ssa Marisa Nicolini è psicologa e psicoterapeuta, abilitata all’insegnamento della Psicologia Sociale e Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale di Viterbo.

Collabora, tra l’altro, con la Casa di Cura “Villa Rosa” di Viterbo e con la “Clinica Parioli” di Roma e riceve presso lo Studio di Psicologia Clinica e Giuridica in Via A. Polidori, 5 – Viterbo, cell. 3288727581, e-mail m_nicolini@virgilio.it

Collabora con le Associazioni AIAF (Avvocati di Famiglia e Minori), Donne per la Sicurezza onlus ed è membro del Comitato Scientifico del Centro studi Criminologi, Giuridici e Sociologici di Viterbo.

Potete conoscere meglio le sue attività al seguente link:

www.marisanicolinipsicologaviterbo.freshcreator.com

Inoltre potete seguire le sue attività consultando la pagina Facebook http://www.facebook.com/pages/Studio-di-Psicologia-Clinica-e-Giuridica-Drssa-Marisa-Nicolini/177076385739068?ref=ts&fref=ts

Articoli Recenti

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

La dieta mediterranea.

Dichiarata Patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2010, la Dieta Mediterranea non è una dieta alla moda basata su alimenti del momento rubati ad altre culture...

FIP Palabra en el Mundo. La poesía en acción universal por la Paz. A Catania la XVIII edizione 2024 del Festival Internazionale della poesia.

Nato a Cuba nel 2007 grazie alla felice intuizione di alcuni poeti del comitato di sostegno del Festival Internazionale di Poesia dell’Avana e della...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.