21.3 C
Rome
domenica, Giugno 2, 2024
HomeAttualita' (OLD)Botte e calci ai disabili a Grottaferrata

Botte e calci ai disabili a Grottaferrata

Date:

domenica, Giugno 2, 2024

Ancora un caso di violenza e maltrattamenti a danno dei pazienti di una struttura sanitaria, l’ennesimo episodio che si registra nel nostro paese e che vede coinvolti soggetti deboli incapaci di difendersi. Lo afferma il Codacons, intervenendo sul caso della clinica di riabilitazione di Grottaferrata finita al centro di una operazione dei Nas che ha portato a 10 arresti tra il personale della struttura. “Negli ultimi anni si stanno pericolosamente moltiplicando i casi di cliniche e case di cura che si rendono protagoniste di violenze e maltrattamenti a danno dei pazienti ricoverati, sempre anziani e disabili, ossia soggetti non in grado di difendersi o protestare – spiega il Presidente Carlo Rienzi -. Questo avviene perché mancano i controlli su tali strutture e sul loro operato, in grado di verificare periodicamente il comportamento dei dipendenti e il grado di soddisfazione dei pazienti”. Il Codacons ha deciso inoltre di offrire assistenza legale ai parenti delle vittime della clinica di riabilitazione, allo scopo di chiedere pesanti risarcimenti nei confronti dei responsabili delle percosse, per i danni fisici e morali arrecati.

Articoli Recenti

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere.

“Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

La dieta mediterranea.

Dichiarata Patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2010, la Dieta Mediterranea non è una dieta alla moda basata su alimenti del momento rubati ad altre culture...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.