18 C
Rome
domenica, Giugno 2, 2024
HomeISTITUZIONI E POLITICASTORACE : "IL 3 APRILE DI NUOVO IN TRUBUNALE".

STORACE : “IL 3 APRILE DI NUOVO IN TRUBUNALE”.

Date:

domenica, Giugno 2, 2024

STORACE : “IL 3 APRILE DI NUOVO IN TRUBUNALE. RICOMINCIA IL PROCESSO (SOLO A ME) PER LA POLEMICA CON NAPOLITANO”

“A me sembra incredibile e mi piacerebbe che qualcuno dicesse basta ad un vero e proprio accanimento. Ieri mattina stavo per uscire di casa quando ho ricevuto la notizia che il processo che mi vede a giudizio per l’affaire Napolitano ricomincia giovedì 3 aprile, con appuntamento alle 9 presso la quinta sezione penale del tribunale di Roma, a piazzale Clodio”.

Lo scrive stamane il leader de La Destra, Francesco Storace, sul sito del partito e su Il Giornale d’Italia.

“Vorrei poter dire che non ne posso piu’ di recare fastidio a due amici prima ancora che avvocati, Giosue’ Bruno Naso e Romolo Reboa; vorrei che la giustizia si occupasse di pericoli ben maggiori per il nostro paese; vorrei che la politica fosse libera di litigare e poi di fare pace senza che i magistrati si debbano sentire costretti ad andare avanti da procedure bizantine; e soprattutto vorrei che in un Paese nominalmente democratico non si usassero due pesi e due misure; e anzi ne aggiungerei un altro di desiderio, che consiste nel non vedere piu’ messo alla gogna un esponente della minoranza per volonta’ di un ministro di governo.

Quando accade tutto questo, parlare di regime non e’ azzardato.

Chiedo al presidente Napolitano di aiutarmi ad uscire da questo impazzimento incredibile. Nel mio caso l’applicazione dell’articolo 278 del codice penale – che prevede fino a cinque anni di galera per le offese al prestigio e all’onore del capo dello Stato – rischia di diventare ridicola. Non solo perche‘ credo che ci sia stata un chiarimento sincero: il dissenso puo’ essere anche totale, ma guai ad eccedere, come scrissi proprio al presidente della Repubblica e come poi gli confermai nel successivo colloquio al Colle.

Ma e’ illogico che il processo debba andare avanti; fu stupefacente che il ministro della giustizia dell’epoca, Mastella, senza neppure prendersi la briga di ascoltarmi, mi sbatte’ davanti al giudice in quarantotto ore (e se magari mi avesse convocato avrebbe scoperto che mai avevo pronunciato la fatidica frase sulle stampelle alla Montalcini); ed e’ grave che il ministro della giustizia di oggi, quella Cancellieri che fortunatamente sta per schiodare da via Arenula, non abbia mosso un dito per autorizzare invece il processo a quel deputato grillino che ha sbattuto in faccia a Napolitano la parola “boia”, mentre solo io devo essere giudicato. Ma l’onorevole Sorial e’ un deputato in carica di un imponente gruppo parlamentare con licenza di sparare parolacce a tutto spiano; io all’epoca ero solo uno dei tre senatori de La Destra.

Ovviamente, andro’ al dibattimento a testa alta, perche’ voglio sentire che cosa potra’ ancora rimproverarmi la pubblica accusa. Ci andro’ per rispondere di un reato di casta, quello che appunto prevede che a decidere se si procede contro qualcuno per reati riguardanti il presidente della Repubblica sia un ministro e non semplicemente un giudice, magari su querela dell’interessato.

Sono curioso di conoscere il nome del successore della Cancellieri. Gli chiedero’ pubblicamente che cosa ne pensa dell’art. 278 del codice penale, che lo stesso Napolitano ha pubblicamente proposto di abrogare. E magari non glielo chiedero’ da solo.

Scusatemi, ma sono davvero indignato che si possano buttare cosi’ soldi del cittadino. Verrebbe da dire: di casta nostra….”

 

 

Articoli Recenti

Ancelotti forza Sette, Wembley doppiamente indigesta al Dortmund

Sotto gli occhi di Klopp, la storia si ripete come un triste flashback per Marco Reus e per Mats Hummels. Festeggia il Real Madrid,...

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere.

“Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.