28.5 C
Rome
sabato, Giugno 8, 2024
HomeISTITUZIONI E POLITICAMonti. Storace (La Destra): “Siamo estremamente italiani"

Monti. Storace (La Destra): “Siamo estremamente italiani”

Date:

sabato, Giugno 8, 2024

storaceIQ. 04/01/13 – “E’ finalmente chiaro come l’acqua che Monti sta dalla parte opposta del campo rispetto al centrodestra. E le sue esibizioni mediatiche non fanno che confermare questa tesi: il premier e’ figlio di un’altra cultura, tecnocratica, che non lascia spazio all’uomo, all’impresa, alla Nazione.Tutto quello che e’ comunità e’ in secondo piano rispetto al mito globale, sempre più rappresentato da una finanza speculativa che inchioda i popoli a un destino amaro”.

E’ quanto scrive Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra, sul sito del partito e su Il Giornale d’Italia.

“Obama ha faticato sul fiscal cliff, imponendo una redistribuzione del reddito ed evitando un salasso alla spesa pubblica, rinviando di qualche mese il baratro fiscale che atterrisce le borse di tutto il pianeta. Mario Monti ha avuto la faccia tosta di applaudire.

Eppure in Italia avviene il contrario di quel che succede in America. Da noi pagano quelli che hanno di meno, negli States, con la manovra di Capodanno, pagheranno quelli che hanno di più. La Casa Bianca e il Congresso – continua Storace – risparmiano la spesa pubblica da tagli inverecondi, da noi sono mazzate senza pari a suon di spending review.

E’ evidente che il presidente del Consiglio in carica mente ogni volta che parla. E del resto ha mentito spudoratamente agli italiani nel momento in cui accettò la carica di senatore a vita, giurando di voler restare terzo nel conflitto politico. E’ entrato invece in campo, puntando a scardinare gli schieramenti. E se e’ vero che i sondaggi attribuiscono a lord Bilderberg un bottino misero, non per questo e’ meno pericoloso il suo messaggio.

Monti vuol dire sudditanza alla Germania, alle Banca centrale europea, all’eurocrazia.

No, l’Italia ha bisogno di recuperare sovranità. Anzitutto politica: sono i popoli a decidere i governi. Il governo Monti e’ stato imposto al popolo da logiche extranazionali: non deve accadere mai più che altri decidano in casa nostra.

Sovranità economica. Col fiscal compact approvato in sordina dal Parlamento e senza che nessuno si preoccupasse di sentire la voce della gente, e’ concreto il rischio che le nostre leggi finanziarie dei prossimi vent’anni, saranno scritte sotto dettatura europea. E’ sbagliato non mettere in discussione trattati che potrebbero negare diritti sociali alle persone più deboli del nostro paese.

Sovranità monetaria. Se l’Europa e’ unita solo dalla moneta, il tema euro sì euro no diventa davvero prevalente. Ci si sta solo se conviene. Ma noi lottammo per un’Europa unita da valori, da politiche, da diritti. Se tutto questo non c’e’ e prevale solo l’interesse economico e’ ovvio che si dica basta quando l’interesse e’ negato. Dovrebbero capirlo, tutti, anche Monti. Invece si ostinano a farci rimanere in condizione di sudditanza. Non parli di estreme, il professore. Per quello che ci riguarda noi siamo solo estremamente italiani.

Vogliamo un’Italia che sia finalmente sovrana – conclude Storace – padrona del suo futuro. Con i tecnici che raggruppano i vecchi arnesi della politica nostrana e con una sinistra prigioniera di politiche che abbiamo già visto in azione, per la nostra Nazione non c’è domani: per questo, stiamo dalla parte opposta del campo”.

Articoli Recenti

A Roma l’11 giugno 2024 l’interessante conferenza “Le nuove frontiere della salute” presso la Sala Nassiriya del Senato.

Radio Parlamentare è lieta di invitarvi alla conferenza “Le nuove frontiere della salute”, che si terrà martedì 11 giugno , dalle ore 13.00 alle...

Al Teatrosophia il Concorso “PRIMO PALCOSCENICO”.

Teatrosophia, da sempre, ha tra i suoi obiettivi quello di offrire opportunità ai giovani talenti. Quanti sono i giovani attori che dopo aver affrontato un...

Vigile del fuoco triestino esposto ad amianto e morto di mesotelioma: definitiva la sentenza che condanna il Ministero dell’Interno.

Una lunga vicenda giudiziaria quella di S. G., vigile del Fuoco triestino, S. G., deceduto nel 2008 a distanza di due anni e mezzo...

Il comfort food.

Quante volte è capitato di ritrovarsi con la porta del frigo spalancata, alla disperata ricerca di qualcosa da mordere, solo perché si percepiva la necessità...

Elezioni Europee, oltre 51 milioni di cittadini alle urne: come si vota.

Conto alla rovescia per le elezioni europee 2024. Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si vota infatti per l'elezione dei 76 membri del Parlamento europeo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.