15.7 C
Rome
lunedì, Aprile 21, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALELa città di New York fa causa ai colossi social per la...

La città di New York fa causa ai colossi social per la salute mentale dei giovani.

Date:

lunedì, Aprile 21, 2025

La città di New York, insieme a querelanti che includono il distretto scolastico e le organizzazioni sanitarie, ha presentato la causa nella filiale della contea di Los Angeles della Corte Superiore della California, a causa dei legami delle compagnie con l’area. La denuncia sostiene che Meta, Snap, ByteDance e Google (la cui azienda madre è Alphabet) hanno consapevolmente “progettato, sviluppato, prodotto, gestito, promosso, distribuito e commercializzato le loro piattaforme per attirare, catturare e creare dipendenza nei giovani, con minimo controllo genitoriale.”

E’ stato lo stesso sindaco di New York, Eric Adams, ad annuciare che la sua amministrazione ha presentato una causa legale contro le aziende madre di TikTok, Instagram, Facebook, Snapchat e YouTube, sostenendo che i loro servizi danneggiano la salute mentale di bambini e giovani adulti. “Nell’ultimo decennio, abbiamo visto quanto possa essere dipendente e opprimente il mondo online, esponendo i nostri bambini a un flusso incessante di contenuti dannosi e alimentando la nostra crisi nazionale di salute mentale giovanile,” ha dichiarato Adams. “Oggi, stiamo prendendo provvedimenti audaci a nome di milioni di newyorkesi per rendere queste compagnie responsabili del loro ruolo in questa crisi.

Nelle 311 pagine della denuncia, si rende evidente come il più grande distretto scolastico del paese, con circa 1 milione di studenti, abbia dovuto rispondere a problemi e interruzioni della didattica dentro e fuori le classi e abbia conseguentemente dovuto fornire consulenze per ansia e depressione e sviluppare percorsi appositi sugli effetti dei social media sulla salute mentale di bambini e adolescenti, sostenendo più di 100 milioni di dollari all’anno di spese in programmi e servizi.

Non si è fatta attendere la risposta dei social media interessati. “Collaboriamo regolarmente con esperti per comprendere le migliori pratiche emergenti, e continueremo a lavorare per mantenere la nostra comunità sicura affrontando sfide comuni a tutto il settore,” ha detto un portavoce di Tik Tok. Meta interessata già da altre accuse ha dichiarato di aver “lavorato su queste questioni per un decennio” e desidera “che gli adolescenti abbiano esperienze online sicure e appropriate per l’età, e abbiamo oltre 30 strumenti e funzionalità per sostenerli e i loro genitori.”

Fonte: ADNKRONOS.COM

Articoli Recenti

Da Roma a… Cortina e Milano: così la Fiamma olimpica illuminerà tutta Italia.

Le Torce di Milano Cortina 2026 accenderanno tutta Italia. Saranno 63 i giorni di viaggio, 60 le città di tappa e 12mila i chilometri da percorrere lungo...

Il Museo delle Scienze di Trento lancia il biglietto sospeso per rendere il museo accessibile a tutti.

Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento lancia il “biglietto sospeso”, un nuovo progetto pensato per incentivare la partecipazione culturale e rendere le proprie attività fruibili da...

Ciclismo, spunta un nuovo fenomeno: Skjelmose vince l’Amstel Gold Race

Abbagliati dalla nuova stella di Broadway, come direbbe Cremonini. Potremmo aver assistito alla nascita di un nuovo fenomeno del ciclismo pronto ad aggiugnsersi agli...

Assegno unico per i figli: quando è previsto l’accredito di aprile? Ecco la data dopo il week end di Pasqua.

Chi è beneficiario dell’assegno unico universale per i figli riceverà l’accredito di aprile dopo il week end di Pasqua. Si tratta di un contributo mensile...

Papa Francesco è morto.

Poco fa il card. Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.