18 C
Rome
domenica, Giugno 2, 2024
HomeIl TerritorioComuniIl Fondo edifici di culto partecipa ad Open House Roma

Il Fondo edifici di culto partecipa ad Open House Roma

Date:

domenica, Giugno 2, 2024

openIQ. 02/05/2013 – Visite guidate il 4 e 5 maggio nelle più importanti chiese della Capitale.

Anche quest’anno il Fondo edifici di culto (Fec) partecipa ad Open House, l’evento di architettura che si tiene ogni anno in 19 città del mondo aderenti all’organizzazione internazionale Open House Worldwide.

Open House Roma, l’unica edizione italiana, dopo il successo dello scorso anno, torna con l’apertura di 170 siti di architettura storica, moderna e contemporanea aperti gratuitamente in un solo weekend, tra i quali si possono trovare alcune chiese del patrimonio del Fec.

Tra le chiese, che vanno dall’età paleocristiana fino alla stagione del barocco romano, figurano quella del Santissimo nome del Gesù all’ Argentina, santa Sabina, santa Prassede, sant’Andrea delle Fratte, santa Croce in Gerusalemme, santi Cosma e Damiano, san Lorenzo in Lucina, san Bernardo alle terme, santa Maria della Scala con l’antica Spezieria e santa Maria in Monticelli. Gli edifici apriranno le loro porte grazie alla collaborazione dei padri titolari ed alle visite guidate condotte da giovani tirocinanti in storia dell’arte.

Queste le visite guidate ad opera del Fec, per 20 persone ad ingresso ogni 30 minuti:

♦ Ss Nome di Gesù all’Argentina, il 4 e 5 maggio, ore 16.45 – 19.00;

♦ Santa Sabina, 4 maggio ore 15.00 – 20.00, 5 maggio ore 9.00, 10.00, 16.00, 17.00;

♦ Sant’Andrea delle Fratte, 4 e 5 maggio ore 17.30, 18.30;

♦ Santa Maria della Scala, 4 e 5 maggio ore 10.00, 11.00, 12.00, 16.00, 17.00.

Articoli Recenti

Ancelotti forza Sette, Wembley doppiamente indigesta al Dortmund.

Sotto gli occhi di Klopp, la storia si ripete come un triste flashback per Marco Reus e per Mats Hummels. Festeggia il Real Madrid,...

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere.

“Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.