25.6 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriGrandi successo e consenso per il Convegno Formativo Nazionale: " Benessere...

Grandi successo e consenso per il Convegno Formativo Nazionale: ” Benessere e accessibilità per l’inclusione scolastica e sociale. Le strutture inclusive di accoglienza turistica e culturale”.

Date:

mercoledì, Ottobre 4, 2023

Si è svolto lunedì 6 marzo 2023 nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva il Convegno Formativo Nazionale ‘Benessere e accessibilità per l’inclusione scolastica e sociale. Le strutture inclusive di accoglienza turistica e culturale’.

Organizzato da FIABA Onlus e dal Gruppo di Lavoro Interscolastico per l’Inclusione – GLII il Convegno, dedicato alla Memoria di Anna Claudia Cartoni e con il Patrocinio dell’Associazione Culturale ‘La Famiglia Molisana a Roma’, ha ottenuto un ampio consenso di pubblico per l’intera giornata dei lavori.

I presenti al Convegno, illustri esponenti del mondo accademico, dirigenti scolastici, rappresentanti di pregio del mondo culturale e delle associazioni, e giovani testimoni di inclusione sociale e culturale hanno contribuito a sensibilizzare il personale educativo e il comparto turistico e alberghiero all’accessibilità in chiave universale di tutti i luoghi dove si praticano cultura, sport e svago.

Di uguale importanza, il Convegno ha consentito di evidenziare realtà locali virtuose e di valorizzare le bellezze naturalistiche e artistiche del territorio nazionale, soprattutto collocate nelle più piccole regioni italiane.

Il Convegno si è concluso con l’intervento di saluto di Stefano Maiandi, Presidente Nazionale di FIABA

Gli organizzatori ringraziano ‘Informazione Quotidiana’, Media Partner dell’evento e ‘La Voce della Scuola’, presente al Convegno con le autrici Stefania Sambataro ed Erica Talamonti.

Relatori presenti:

Maurizio Gasparri, vice Presidente del Senato

Giuseppe Trieste, Presidente Onorario di FIABA

Francesco Rossi, Dirigente Scolastico IC ‘Matteo Ricci’ di Roma

Fernando Manzo, Presidente del Comitato ‘Insieme per Anna Claudia’

Angela Bernardo, Direttore Editoriale di ‘Informazione Quotidiana’

Rosaria Brocato, docente specializzata, componente del GLII e Responsabile di FIABA SCUOLA

Luigi Mazzone, Neuropsichiatra Infantile Fondazione Policlinico Tor Vergata

Fabio Bocci, Dipartimento Scienze della Formazione Università Roma Tre

Pasquale Moliterni, Didattica e Pedagogia speciale Università Roma IV Foro Italico

Fernanda Fazio, Patrizia Ruggiero, Gigliola Cutonilli, GLII

Lucia Carlotta Villa, Responsabile FIABA Autismo e disabilità intellettivo relazionali

Enrico Maria Fantaguzzi, Founder Link@ut

Giovanni Velluti, Fondatore ‘Roma Opera Concert’

Roberto Rossi, Neuropsichiatra infantile ASL Roma IV

Alfeo Rizzelli, Presidente Sinapsi APS

Maria Carmela Pesce, Modelli si Nasce Onlus

Maria Rosaria Mallo, GLII

Cristiano Ottaviani, Direttore Responsabile ‘Informazione Quotidiana’

Diana Vitali, Presidente ‘SOD Italia’ Sezione Running Team

Fernanda Fazio, Coordinatrice GLII

Mattia Callari, Fondazione Chiossone

Gabriele Torcigliani, Laureato in Scienze Motorie e Attività Motorie Preventive Adattate

Serena Peduto, Scienze e Tecnologie del Trasporto Aereo

Marina Petrucci, Tiflodidatta

Gioia Rafanelli, Architetto

Valentina Lelli, APS S. Alessio

ROSARIA BROCATO.

Articoli Recenti

Ance, 42.000 progetti Pnrr a rischio definanziamento.

Le rassicurazioni sull'utilizzo dei fondi strutturali per realizzare gli interventi eliminati dal Pnrr e le misure contenute nel dl Sud "non appaiono sufficienti a...

Salario minimo, la sentenza della Corte di Cassazione: cosa ha deciso.

"Una sentenza storica" in tema di salario minimo. Le opposizioni al governo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni evidenziano una sentenza della Corte di...

Pagelle di Napoli-Real Madrid 2-3: la fortuna di Ancelotti è Bellingham.

Nel Napoli campione dopo Maradona, non riesce l’impresa che è sempre sfuggita anche al Diez: pensare di sconfiggere il Real Madrid è ancora troppo...

L’IMPERO ROMANO NON È MAI ESISTITO.

Onestamente, non siamo sicuri di quale possa essere la reazione più appropriata di fronte a certe affermazioni. Perché se in un primo momento può...

A Roma il 4 ottobre 2023 presso la Camera dei Deputati il prestigioso “Premio Francesco Cossiga per l’intelligence 2023” assegnato a Elisabetta Belloni.

Il Premio è promosso dal 2020 dalla Società Italiana di Intelligence (SOCINT) presieduta dal Prof. Mario Caligiuri e viene assegnato ogni anno a personalità...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.