18.4 C
Rome
domenica, Giugno 2, 2024
HomeCronacaGiovani applaudono i carabinieri, 'Palermo è nostra non di Cosa nostra'.

Giovani applaudono i carabinieri, ‘Palermo è nostra non di Cosa nostra’.

Date:

domenica, Giugno 2, 2024

“Palermo è nostra e non di Cosa nostra” è solo uno dei cori dei tanti palermitani che si sono radunati davanti alla caserma Carlo Alberto Dalla Chiesa sede della Legione Carabinieri “Sicilia” in corso Vittorio Emanuele.

Un gruppo di studenti che ha esultato per la cattura del boss Matteo Messina Denaro.

Alcune decine di giovani con bandiere e slogan hanno voluto ringraziare le forze dell’ordine.

Un arresto atteso dai cittadini di Palermo da trent’anni, da quando, il 15 gennaio del 1993 venne catturato Totò Riina. Un colpo dello Stato alla mafia che suscitò l’entusiasmo dei palermitani. Tra i presenti alla manifestazione Carlo Madonia, di Addio Pizzo Trapani: “è una giornata fondamentale che arriva però troppo in ritardo rispetto a quelle che erano le necessità di questa Palermo di liberarsi di questo fardello. Speriamo che le Forze dell’Ordine scoprano anche eventuali complicità e connivenze a livelli alti rispetti a quelli della mafia più scontata e banale. Ma la mafia oggi non è sconfitta”.

Tante le testimonianze di semplici cittadini. Una signora sottolinea: “Siamo qui come cittadini onesti e poi per premiare questa operazione. Siamo qui per dire grazie e ricordare che lo Stato esiste e c’è ed oggi è il risultato che si registra”. Una signora presente con la famosa foto dei giudici Giovanni Falcone e Borsellino racconta: “La mafia non è sconfitta ma questo è il momento di ringraziare le forze dell’ordine. La politica la mettiamo da parte oggi”.

ANSA.

Articoli Recenti

Ancelotti forza Sette, Wembley doppiamente indigesta al Dortmund

Sotto gli occhi di Klopp, la storia si ripete come un triste flashback per Marco Reus e per Mats Hummels. Festeggia il Real Madrid,...

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere.

“Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.