24.2 C
Rome
lunedì, Giugno 10, 2024
HomeAttualita' (OLD)Amatrice, a quattro anni dal sisma

Amatrice, a quattro anni dal sisma

Date:

lunedì, Giugno 10, 2024

Una zona, quella del Reatino, che attende ancora l’opportunità di ripartire. Sono passati quattro anni dal terremoto che scosse la città di Amatrice e i comuni limitrofi, uccidendo 299 persone. Dopo quasi 1500 giorni, la situazione sembra non essere cambiata. Il grosso delle macerie è stato eliminato, le gru sono piazzate e i cantieri delimitati. Ma i paesi delle zone colpite restano disabitati, immersi nello stesso silenzio che regnava alle 3:30 del mattino di quattro anni fa, qualche minuto prima che un evento sismico di magnitudo 6.0 si scatenasse tra i comuni di Accumoli (Ri) e Arquata del Tronto (Ap). 

Articoli Recenti

Roland Garros, Italia 0 su 3: tris di finali perse.

Ricordiamo subito che nel 2023, il calcio italiano perse 3 finali nell'arco di poche settimane. Conference, Europa e Champions League una dietro l'altra, ma...

A Roma l’11 giugno 2024 l’interessante conferenza “Le nuove frontiere della salute” presso la Sala Nassiriya del Senato.

Radio Parlamentare è lieta di invitarvi alla conferenza “Le nuove frontiere della salute”, che si terrà martedì 11 giugno , dalle ore 13.00 alle...

Al Teatrosophia il Concorso “PRIMO PALCOSCENICO”.

Teatrosophia, da sempre, ha tra i suoi obiettivi quello di offrire opportunità ai giovani talenti. Quanti sono i giovani attori che dopo aver affrontato un...

Vigile del fuoco triestino esposto ad amianto e morto di mesotelioma: definitiva la sentenza che condanna il Ministero dell’Interno.

Una lunga vicenda giudiziaria quella di S. G., vigile del Fuoco triestino, S. G., deceduto nel 2008 a distanza di due anni e mezzo...

Il comfort food.

Quante volte è capitato di ritrovarsi con la porta del frigo spalancata, alla disperata ricerca di qualcosa da mordere, solo perché si percepiva la necessità...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.