21.3 C
Rome
domenica, Giugno 2, 2024
HomeISTITUZIONI E POLITICAUE, L’Italia, come sempre, fa peggio della media.

UE, L’Italia, come sempre, fa peggio della media.

Date:

domenica, Giugno 2, 2024

L’Italia, come sempre, fa peggio della media. Nel nostro Paese continua una «modesta ripresa», rileva la Commissione Ue, che lascia invariate le stime di crescita invernali: +0,9% nel 2016 e 2017, e +1,1% nel 2018. «L’espansione della domanda interna è stato il maggior fattore di crescita» nel 2016, spiega Bruxelles, assieme alla «ripresa degli investimenti», sostenuta dalla politica accomodante della Bce. Nel 2017 accelerano anche le esportazioni. Ma quest’anno il debito pubblico raggiungere il suo livello massimo al 133,1% del Pil (era il 132,6% nel 2016), per scendere al 132,5% nell’anno successivo. «Incertezza politica e il lento risanamento del settore bancario rappresentano dei rischi al ribasso sullo scenario di crescita», scrive l’esecutivo Ue, che cita invece tra i punti di forza la dinamica della domanda estera. Quanto ai saldi di finanza pubblica, le stime risultano riviste in senso migliorativo rispetto a quelle di metà febbraio anche grazie alla cosiddetta ‘manovrina’ da 3,4 miliardi sul deficit strutturale 2017 con cui il governo italiano ha comunque recepito le richieste dell’esecutivo Ue. Bruxelles stima un deficit nominale al 2,2% quest’anno e al 2,3% il prossimo (rispettivamente 2,4% e 2,6% le attese di febbraio ma 2,1% e 1,2% quelle del governo), mentre per il deficit strutturale la Commissione conferma l’attesa di 2% su quest’anno (1,5% il governo) e vede un peggioramento a 2,2% nel 2018 (2,5% l’attesa delle stime d’inverno), per cui il Def indica un ottimistico 0,7%.

Articoli Recenti

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere.

“Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

La dieta mediterranea.

Dichiarata Patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2010, la Dieta Mediterranea non è una dieta alla moda basata su alimenti del momento rubati ad altre culture...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.