21.3 C
Rome
domenica, Giugno 2, 2024
HomeAttualita' (OLD)Migliaia di studenti ed insegnanti scesi in piazza. Nessuno scontro

Migliaia di studenti ed insegnanti scesi in piazza. Nessuno scontro

Date:

domenica, Giugno 2, 2024

di Pietro Bardoscia

IQ. Roma,24/11/2012 – Erano in tanti a temere (noi aggiungiamo a sperare n.d.r.) incidenti per via della manifestazione degli studenti contro i tagli del Governo Monti; ma tutto per fortuna è filato liscio.

Mentre alcuni telegiornali si concentravano sul fatto che non si sono verificati scontri, studenti ed insegnanti hanno manifestato per il diritto al sapere per tutti, per le condizioni salariali e contrattuali dei lavoratori, per il mancato ripristino degli scatti di anzianità, contro la riduzione degli organici negando il lavoro e le prospettive di stabilizzazione ai precari mentre si procede con un concorso inutile e costoso. Ma si protestava anche per lo stato di abbandono delle scuole, molte delle quali avrebbero bisogno di importanti ristrutturazioni e per gli aumenti delle tasse universitarie incrementate negli ultimi anni di oltre il 70%.

 Ben 4 i cortei che si sono tenuti a Roma: quello dei Cobas, quello degli studenti, quello di CGIL, Cisl e Uil ed una manifestazione con corteo promossa da Casapound Italia.

Molti i cori: a difesa della Palestina, contro i tagli del premier Mario Monti, contro le riforme del ministro del Lavoro Fornero e non sono stati risparmiati cori di dissenso nei confronti di Casapound.

La Cancellieri dopo le tante polemiche sugli scontri avvenuti tra la polizia e gli studenti, sempre nella Capitale giorni fa, ha parlato di popolazione molto matura, comprese le forze dell’ordine e chi ha contestato in maniera civile.

“Affronteremo dei mesi complessi, ma tranquilli. Che i ragazzi manifestino è più che giusto perchè non è un momento facile per nessuno e per loro in maniera particolare” – ha concluso la Ministra dell’Interno.

 

Articoli Recenti

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere.

“Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

La dieta mediterranea.

Dichiarata Patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2010, la Dieta Mediterranea non è una dieta alla moda basata su alimenti del momento rubati ad altre culture...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.