21.3 C
Rome
domenica, Giugno 2, 2024
HomeIl TerritorioSanità Lazio. Bombardieri (Uil): Cittadini rinunciano alle cure a causa della crisi.

Sanità Lazio. Bombardieri (Uil): Cittadini rinunciano alle cure a causa della crisi.

Date:

domenica, Giugno 2, 2024

ospedaleIQ. 17/09/2013 –  Diminuisce la spesa sanitaria pubblica per abitante nel Lazio dove, a fronte di un andamento invariato nelle altre regioni italiane, dal 2008 a oggi si registra una progressiva flessione, che nel 2012 e’ pari al -7,9% rispetto al 2011 (-9,8% al netto dell’inflazione). Contrazione che raggiunge il 15,2% se si considera il triennio 2010-2012. La spesa media mensile per la sanita’ delle famiglie del Lazio si attesta attualmente a 88,36 euro, il valore piu’ basso dal 2008 a oggi.

Questi i dati elaborati dalla Uil Lazio, in collaborazione con Eures (ricerche economiche e sociali).

“Dati che confermano- ha affermato il segretario generale della Uil di Roma e del Lazio, Pierpaolo Bombardieri– che i cittadini, fortemente provati da questa crisi, stanno tagliando purtroppo anche le spese di primaria importanza, come la sanita’.

Rimettendoci in salute e abolendo completamente controlli e prevenzione, che dovrebbero essere alla base di un Paese civile”.

bombardieri_pierpaolo

Nel 2010 la spesa media mensile per la sanita’ delle famiglie laziali era pari a 104,18 euro. Cifra che nel 2011 scendeva a 95,96 euro. Con un’inflessione pari al 6% tra il 2009 e il 2011.

A cio’ si aggiunge una riduzione delle strutture ospedaliere che, tra il 2008 e il 2012 sono diminuite del 7,5% (-7,7% pubbliche,-7,2% private). Di contro, nelle regioni del Nord sono aumentate del 13,9%. Anche i posti letto nella nostra regione hanno subito un forte calo: -15,7% (-10,7% nelle strutture pubbliche; -28,4% in quelle accreditate), con un taglio del 5,7% del personale medico e del 5% di quello infermieristico.

“Cio’ ha inevitabilmente prodotto minore assistenza, tempi di attesa piu’ lunghi e disoccupazione anche tra il personale ospedaliero- ha concluso Bombardieri- con un peggioramento generalizzato della qualita’ di vita. L’importante riforma dell’intero sistema sanitario regionale voluta dal presidente Zingaretti rappresenta un primo passo avanti in una regione fortemente provata da anni di sprechi, inefficienza e abusi di potere”.

Articoli Recenti

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere.

“Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

La dieta mediterranea.

Dichiarata Patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2010, la Dieta Mediterranea non è una dieta alla moda basata su alimenti del momento rubati ad altre culture...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.