2 C
Rome
martedì, Dicembre 5, 2023
HomeCulturaMTV VMA: la conquista dei Maneskin continua

MTV VMA: la conquista dei Maneskin continua

Date:

martedì, Dicembre 5, 2023

Le sensazioni che si provano attraversando il centro della Capitale sono infinite, a tratti indescrivibili è sicuramente uniche. Camminare per le strade di Roma e perdersi per i suoi infiniti vicoli che la rendono un vero museo a cielo aperto è un’esperienza che i cittadini all’interno del Raccordo conoscono bene, ma farsi largo tra i turisti che intasano Via Del Corso e Via Condotti ad ogni ora diventa spesso più arduo che districarsi tra il traffico del Raccordo. Eppure vogliamo ricordare una giornata in cui ad attirare l’attenzione delle migliaia passanti che ogni giorno attraversano l’incrocio pedonale di Largo Goldoni (intersezione tra le vie Del Corso, Tomacelli e Condotti) non fu la bellezza della città, ma neanche i negozi e delle vie dello shopping. La musica ha sempre risuonato per Roma, dai concerti estivi, fino agli artisti di strada, ma quel giorno a quell’incrocio c’era qualcosa di diverso, fermarsi ad ascoltare una band di giovanissimi ragazzi romani, volendo esagerare, significava assistere ad un momento di storia della musica italiana. Quella Band poche settimane dopo prenderà un treno per Milano e al loro ritorno niente fu più come prima: i Maneskin lasciarono Via del Corso da sconosciuti e tornarono a casa da vincitori di X Factor.

Maneskin in concerto a Roma. Ph. Ascanio Antolini Ossi

MTV VMAs: un nuovo traguardo

Non ci si poteva più comportare “Come se domani il mondo fosse uguale a com’era ieri”: i Maneskin sarebbero tornati a Roma come delle star, i nuovi volti della musica italiana, ma a inizio carriera si sa che la paura che il proprio “nome scompaia i tra quello di tutti gli altri” può attanagliare le band emergenti. La loro semplicità mista ad una novità di vecchia scuola, ossia la riscoperta di un rock italiano in termini moderni, ha iniziato ad incuriosire e hanno iniziato a prendere la scena anche dei “concertoni” come il Radio Italia Live e il Wind Summer Festival, la timida eredità del Festivalbar. Nel 2018 arrivarono anche ad aprire un concerto degli Imagine Dragons a Milano, preambolo alla chiamata di Mick Jagger che chiese loro di precedere i Rolling Stones. Il vero potenziale dei Maneskin venne espresso nel 2021, in quel Festival di Sanremo in mascherina che con Zitti e Buoni gli consegnò l’Italia e l’Europa con l’Eurovision Song Contest.

Victoria De Angelis, Maneskin. Ph.Ascanio Antolini Ossi

Il nuovo rock italiano ha conquistato il mondo. Quello dei Maneskin è un tipo di musica che avvicina tutte le generazioni, che richiama ai loro concerti fan da tutto il globo e quindi un nome conosciuto anche negli Stati Uniti anche grazie alle apparizioni al Tonight Show di Jimmy Fallon e al Saturday Night Live. Ormai il noto nome entra di diritto nella lineup del Coachella, nelle candidature ai Grammy e anche alle premiazioni degli American Music Awards. In ordine cronologico l’ultimo successo è forse il più prestigioso: con I wanna be your Slave avevano già ricevuto un primo MTV Video Music Awards e lo scorso 12 settembre, esibendosi con il nuovo singolo “Honey Are U Coming?” in compagnia di star assolute come Shakira, Demi Lovato e Olivia Rodrigo, hanno bissato il successo grazie a The Lonliest. I Maneskin si sono ritagliati uno spazio nella serata delle stelle d’America, affiancando il loro nome a quelli di Nicki Minaj, Jared Leto, Emily Ratajkovski e soprattuto Taylor Swift premiata per 9 volte. Hanno espanso il Chiaro di Luna – traduzione dal danese del nome della band- anche alle classifiche statunitensi raggiungendo impensabili traguardi per quattro ragazzi che hanno inseguito il loro sogno partendo da Via del Corso.

Articoli Recenti

A Milano il 15 dicembre 2023 il magico Concerto di Natale del grande Maestro Vince Tempera.

L'armonia tra parole e note musicali ci ha sempre affascinato, la musica ha il grande potere di riportarci indietro nel tempo. In un'atmosfera incantata la...

A Roma il 16 dicembre 2023 la presentazione del libro di Rosaria Brocato “Lucilla, l’insegnante di tutti. Storie di vita tra le aule scolastiche”...

Intervengono: Rosaria Brocato, autrice Angela Bernardo, Direttore Editoriale di Informazione Quotidiana e autrice della postfazione Lisa Lombardo, moderatrice dell’incontro Il rapporto emotivamente intenso con gli alunni, che nasce...

La Call4Innovation di Basilicata Open LAB.

Basilicata Open LAB è il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata realizzato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, con...

Amianto in Fincantieri e S.A.I.T. Spa: un milione di euro di indennizzo alla famiglia dell’operaio Angelo T. morto di mesotelioma.

La Corte di Appello di Napoli conferma la sentenza di condanna di Fincantieri S.p.A. e Sait Spa al risarcimento del danno per il decesso dell’operaio Angelo T. avvenuto per un mesotelioma da esposizione alle...

Il trionfo della rock band Super Severance Evolution vincitrice della I Edizione del Festival della Canzone Italiana in Polonia.

SUPER SEVERANCE EVOLUTION – gruppo Pop Rock – sono quattro ragazzi arrivati dal Veneto che con la loro canzone “ SARA’ ” trionfano alla...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.