3.3 C
Rome
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEEternit Bis: annullata in Cassazione la condanna di Stephan Ernest Schmidheiny, atti rinviati...

Eternit Bis: annullata in Cassazione la condanna di Stephan Ernest Schmidheiny, atti rinviati alla Corte di Appello di Torino

Date:

venerdì, Gennaio 24, 2025

Intanto la prescrizione incombe e le vittime rimangono senza giustizia” – è il commento del Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, avv. Ezio Bonanni alla notizia della pronuncia della Corte di Cassazione che, per l’ennesima volta, ha annullato la condanna per le vittime dell’amianto nel processo Eternit Bis. Nulla di fatto per il giudizio che vede imputato il magnate svizzero, Stephan Ernest Schmidheiny, che aveva già ottenuto dalla Corte di Appello di Torino una riduzione della pena per omicidio colposo ad un anno e 8 mesi di reclusione.

Un processo tutto da rifare, gli atti saranno rinviati in appello e nel frattempo i reati cadranno in prescrizione. Negata la giustizia per Giulio Testore, impiegato nello stabilimento SACA Eternit di Cavagnolo (Torino) e deceduto nel 2008 a causa dell’asbestosi per l’esposizione all’amianto.

Nel 2018, in primo grado, Schmidheiny era stato condannato a 4 anni di reclusione per omicidio colposo. Oltre a Testore, che aveva respirato il pericoloso minerale negli ambienti di lavoro per circa ventisette anniera stato preso in esame il caso di Rita Rondano, deceduta nel 2012 per un mesotelioma pleurico a pochi mesi dalla diagnosi. La donna aveva subito una duplice esposizione alla fibra killer: residenziale, poiché abitava a meno di un chilometro dallo stabilimento di Cavagnolo, e da lavoro agricolo poiché svolgeva le sue mansioni su terreni poco distanti dallo stabilimento incriminato, in precedenza contaminati dall’amianto. La difesa dell’industriale aveva tuttavia impugnato il provvedimento e in appello, in parziale riforma della sentenza applicata, il magnate svizzero aveva dovuto rispondere esclusivamente della morte di Testore. La pena era stata quindi ridotta a 1 anno e 8 mesi di reclusione, con la concessione del beneficio della sospensione condizionale. La Corte aveva anche escluso il diritto al risarcimento per i congiunti dell’operaio perché firmatari di una transazione a chiusura di un altro processo penale contro altri dirigenti Eternit. Gli eredi Testore avevano presentato quindi ricorso in Cassazione, ma anche i legali di Schmidheiny, che hanno ottenuto l’esclusione dei risarcimenti in favore degli enti e delle associazioni costituite parti civili, tra cui l’Osservatorio Nazionale Amianto, presieduto dall’avv. Ezio Bonanni, che sottolinea: “non possiamo comprendere, né condividere, la decisione della Corte. Il nostro impegno, comunque, proseguirà in tutte le competenti sedi, per la bonifica, la messa in sicurezza, la tutela medica e risarcitoria di tutte le vittime e dei loro familiari”.

Per le tutele dell’ONA si può chiamare il numero verde 800 034 294, oppure scrivere attraverso il sito https://www.osservatorioamianto.it

Responsabile Ufficio Stampa ONA – Osservatorio Nazionale Amianto
Donatella Gimigliano
Giornalista – Relazioni Pubbliche & Comunicazione
Cellulare: +39 3287310171 – Email: d.gimigliano@bixpromotion.it

Articoli Recenti

Australian Open: Sinner con tranquillità, Djokovic con Murray redivivo

"Nel mezzo di una tempesta se guardi i rami di un albero giureresti che stia per cadere. Se guardi il tronco ti accorgerai di...

Parigi, Opéra Bastille – La piccola volpe astuta (direttore Juraj Valčuha).

Una sala piena di bambini – quasi a doppiare le numerose voci bianche presenti in scena – accoglie la matinée di Příhody lišky Bystroušky (letteralmente Racconti della volpe orecchie affilate di...

L’Italia accoglierà 21 bambini malati oncologici da Gaza.

Nella riunione di 'Food for Gaza' convocata dal ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato affrontato a fondo il tema dell'assistenza sanitaria immediata da...

Neonata ritrovata a Cosenza, rapitori presi in casa: blitz alla festa per la ‘nascita’.

Sono un'italiana di 53 anni di Castrolibero, Rosa Vespa, e il marito senegalese, Aqua Moses, i due rapitori della neonata prelevata ieri pomeriggio dalla clinica...

‘Stai a casa’ e vieta a moglie di lavorare, condannato.

Per parecchio tempo ha fatto lavorare la moglie come contabile nella sua azienda ma senza versarle lo stipendio. Poi, quando lei trovò un impiego nel...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.