7.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEUcraina, Kuleba: "Pronti a negoziare con la Russia".

Ucraina, Kuleba: “Pronti a negoziare con la Russia”.

Date:

mercoledì, Marzo 19, 2025

L’Ucraina è pronta a negoziare con la Russia per porre fine alla guerra che dura da quasi 2 anni e mezzo. Il messaggio arriva dal ministro degli Esteri ucraino Dmitry Kuleba, a Guangzhou per incontrare il suo omologo cinese Wang Yi. “L’aggressione russa ha distrutto il mondo e rallentato lo sviluppo. In ogni giorno di guerra si consumano nuove violazioni dei diritti umani e viene erosa la giustizia. E’ necessario porre fine alla guerra contro l’Ucraina, ripristinare la pace e accelerare la ripresa del nostro stato”, le parole di Kuleba.

“La parte ucraina è disposta e pronta a condurre il dialogo e i negoziati con la parte russa. Naturalmente, i negoziati devono essere razionali e avere un significato pratico, volti a raggiungere una pace giusta e duratura”, ha spiegato Kuleba secondo le parole riportate poi dal portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning.

Da Mosca, la prima risposta è arrivata nel consueto briefing di Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino: la Russia, ha detto, non ha mai rifiutato i negoziati ed è sempre stata aperta al dialogo. Mosca, ha detto Peskov secondo l’agenzia Ria Novosti, “attende ulteriori chiarimenti per conoscere i dettagli” dopo le parole di Kuleba.

Raid russi uccidono 4 persone, missili su Kharkiv

Gli attacchi russi in Ucraina degli ultimi giorni hanno causato la morte di almeno quattro persone e il ferimento di almeno 17, tra cui bambini. Lo hanno reso noto le autorità regionali stamattina, aggiungendo che la Russia ha lanciato un attacco missilistico contro Kharkiv intorno alle 5 del mattino ora locale , colpendo l’ufficio di un’organizzazione umanitaria, ha affermato il governatore Oleh Syniehubov .

Fonte: ADNKRONOS.COM

Articoli Recenti

Gaza: padre Faltas, dov’è la comunità internazionale?

"La tregua e gli accordi per fermare la guerra in Terra Santa sono purtroppo fragili perché non c'è un supporto forte da parte della...

LE CITTA’ DELL’APOCALISSE – TIATIRA E SARDI.

Continua il nostro viaggio attraverso le Città dell’Apocalisse. In questo percorso oggi incontriamo Tiatira e Sardi, la quarta e la quinta ad essere nominate...

Ucraina, prima intesa Trump-Putin, Mosca ferma i raid sulle centrali.

Prima parziale fumata bianca verso la pace in Ucraina, dopo l'attesissima telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, durata oltre due ore e mezzo. I...

Il Papa migliora ancora, l’appello a “disarmare la terra”.

La salute del Papa migliora. Anche ieri la sala stampa vaticana riferisce di "lievi miglioramenti" grazie alla fisioterapia respiratoria e motoria che il Papa fa...

Meglio pagare o entrare gratis al museo? L’analisi dei big data può aiutare le politiche culturali.

A cosa servono i big data nel campo della cultura e come possono migliorare l’esperienza al museo? Innanzitutto questi dati bisogna raccoglierli e poi analizzarli per...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.