18.4 C
Rome
domenica, Giugno 2, 2024
HomeCronacaGermania, scoppio in impianto chimico

Germania, scoppio in impianto chimico

Date:

domenica, Giugno 2, 2024

Almeno uno persona è morta, mentre sei sono rimaste ferite e altrettante risultano disperse in seguito alla violenta esplosione che ha interessato l’azienda chimica Basf, nella zona portuale diLudwigshafen, nel sudovest della Germania . Lo hanno riferito le autorità locali. La società ha comunicato che si sta indagando per determinare la causa esatta dell’incidente, mentre i servizi di emergenza informano che saranno necessarie diverse ore prima che l’incendio causato dall’esplosione sia sotto controllo.

Misure di sicurezza per la fuoriuscita di sostanze nocive, la cui composizione non è ancora nota, sono state estese anche alla città di Mannheim, che si trova sull’altra sponda del Reno rispetto a quella dell’esplosione.

Non è al momento chiaro quali siano le sostanze sprigionate nell’atmosfera a seguito dell’esplosione nell’impianto. A dirlo è la stessa società, secondo cui di conseguenza non è ancora possibile valutare i rischi per la popolazione.

Secondo quanto ha reso noto un portavoce, l’esplosione è avvenuta durante alcuni lavori alle tubature dell’oleodotto utilizzato per il trasbordo di liquidi infiammabili e gas dalle navi agli stabilimenti di produzione.

Secondo la radio pubblica ‘Sudwestrundfunk’, l’esplosione sarebbe invece avvenuta su una nave cisterna ancorata al porto. Poco prima, riferiscono i media tedeschi, un altro incidente si sarebbe verificato nell’impianto di additivi per materie plastiche delle stessa società, situato a Lampertheim, a circa 30 Km di distanza. Dietro l’esplosione non vi sarebbero attacchi terroristici. A dirlo è la polizia locale, secondo quanto riportano i media tedeschi.

Articoli Recenti

Ancelotti forza Sette, Wembley doppiamente indigesta al Dortmund

Sotto gli occhi di Klopp, la storia si ripete come un triste flashback per Marco Reus e per Mats Hummels. Festeggia il Real Madrid,...

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere.

“Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

1904-2024: i primi 120 anni dell’Istituto Meschini.

“Tutti credono che abbia impiantato chissà quale grande scuola e mi viene da ridere. Ufficio con tre sportelli per la direzione, amministrazione e cassa, vi si vede sempre la stessa testa. Così io rappresento 7 persone: un direttore, un...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.