18.3 C
Rome
domenica, Giugno 2, 2024
HomeAttualita' (OLD)ARTE, MUSICA, MODA ALLA SERATA RUSSA DI MILANO

ARTE, MUSICA, MODA ALLA SERATA RUSSA DI MILANO

Date:

domenica, Giugno 2, 2024

Serata Russa 2016 – Direzione, Tatiana Shumova, in collaborazione con la Fondazione Russa della Cultura e la Fondazione “Centro per lo sviluppo dei rapporti Italia – Russia” – Alexandre Nurizade, CONSOLE GENERALE DI RUSSIA A MILANO – IEA informa

Istituto Europa Asia IEA EUROPASIA Europe Asia Institute
Informa

SERATA RUSSA 2016

Tradizionale appuntamento che simboleggia un profondo rapporto di amicizia e collaborazione
ARTE, MUSICA, MODA ALLA SERATA RUSSA DI MILANO

Cinema, moda, arte e beneficenza. Dal 26 al 30 settembre 2016, nell’ambito del Foro di dialogo russo-italiano tra le società civili, si è svolta una nuova edizione della Missione culturale russa a Milano. Il progetto fa parte del programma degli eventi ufficiali del Protocollo della Commissione mista russo-italiana per la collaborazione nell’ambito della cultura e dell’istruzione, firmato dai Ministri degli Affari Esteri della Russia e dell’Italia a Bari il 14 marzo 2007.

Tra gli eventi principali della manifestazione “La Serata Russa a Milano” che si e’ tenuta a Palazzo Erba Visconti. Hanno partecipato esponenti delle istituzioni russe e italiane, nonché imprenditori e professionisti del mondo della cultura e della moda.
Presenti fra gli altri, con le rispettive consorti, il Console di Russia, Alexandre Nurizade, Rosario Alessandrello, Mario Boselli, Gian Valerio Lombardi, Franco Rocco, Adriano Teso, Giuseppe Luce, Gianfranco Faletti, il presidente di Assoedilizia e di IEA Achille Colombo Clerici.
Il programma della Serata ha visto il concerto dei solisti dell’Accademia di giovani cantanti del Teatro Mariinskij guidati da Larisa Gergieva, la mostra “Il disegno teatrale dei Balletti Russi di Diaghilev attraverso gli occhi dell’artista Anna Nezhnaya – Leon Bakst e Aleksander Benois”, che ha presentato al pubblico gli schizzi delle scenografie degli spettacoli.

Durante la serata è stata presentata anche la mostra di gioielli della maison Damiani “Alchimia del desiderio” e le icone ricamate a mano con pietre preziose dello Studio iconografico russo “Prikosnovenie”. E la stilista Natalya Valevskaya ha presentato al pubblico la collezione di abiti “Ultimi Romanov”.

Come da tradizione, durante la serata si è tenuta la lotteria di beneficenza a sostegno dei giovani artisti dell’Accademia itinerante delle arti.

Il cinema “Odeon” di Milano ha ospitato il festival del cinema russo: una rassegna con film di famosi e giovani registi come “La carrozza verde” di O.Asadulin, “Il lichene bianco” di V.Tumaev, “La fine di un’epoca meravigliosa” di S.Govorukhin, “Salvezza” di I.Vyrypaev, “Sull’amore” di A.Melikjan.

Foto di archivio:

– Rosario Alessandrello con Achille Colombo Clerici

– Gian Valerio Lombardi con Colombo Clerici

clerici-295clerici-296

Articoli Recenti

2 giugno, Mattarella: ‘La nostra Costituzione saggia e lungimirante’.

Le celebrazioni del 78esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana si sono aperte oggi a Roma con l'alzabandiera solenne all'Altare della Patria e l'omaggio...

Ancelotti forza Sette, Wembley doppiamente indigesta al Dortmund.

Sotto gli occhi di Klopp, la storia si ripete come un triste flashback per Marco Reus e per Mats Hummels. Festeggia il Real Madrid,...

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere.

“Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “TUTELARE L’APPROCCIO ETICO NELLE ATTIVITÀ TECNOLOGICHE PIÙ AVANZATE. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ENIA”.

“Tutelare l’approccio etico nelle attività tecnologiche più avanzate. Firmato il protocollo d’intesa con ENIA, l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, sinergia utile per favorire una...

Vincere a casa: Leclerc amore per Monaco.

"Lasciami andare a casa" canta Michael Bublè, in una strofa che sembra quasi un grido disperato e malinconico di un brano che sottolinea il...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.