E se le donne nella preistoria non fossero state solo madri e raccoglitrici?
Recenti scoperte archeologiche hanno messo in discussione l'idea tradizionale che, nelle società...
GrandiDonne insieme a Casa Gnappi per una serata "cinema": tra maschere e pregiudizi.Il tema delle maschere e il dualismo tra essere e apparire sono...
Platone non era un femminista, ma come filosofo affermava che le differenze tra i sessi non giustificavano una divisione rigida dei ruoli sociali. Secondo...
Adescano le loro vittime sfruttando strategie manipolatorie. Mirano al controllo dell’altra persona.
Chi sono? Le personalità narcisistiche.
Tom Ripley ne Il Talento di Mr. Ripley: Preferisco...
GrandiDonne insieme a Casa Gnappi per una serata "serial".
La serie francese Alphonse, creata da Nicolas Bedos, è un’opera provocatoria e divisiva, capace di mettere...
Matilde Serao, una delle più influenti scrittrici e giornaliste italiane tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, ebbe un rapporto complesso con il...
Il jazz, con il suo spirito libero e rivoluzionario, è stato uno spazio fondamentale per l'emancipazione femminile, non solo nella musica ma anche nella...