-3.2 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
HomeCronacaSuv si ribalta e prende fuoco, ragazzo di 22 anni muore in...

Suv si ribalta e prende fuoco, ragazzo di 22 anni muore in Brianza. Forse una gara di velocità.

Date:

domenica, Gennaio 26, 2025

La corsa sul rettilineo, una sfida tra auto di grossa cilindrata guidata da ragazzi giovanissimi, e poi lo schianto e le fiamme. È morto così Arnold Selishta, 22 enne di origine albanese, ucciso nel capottamento della Range Rover su cui viaggiava, ieri notte a Limbiate, mentre il Suv era in testa in quella che sembra essere stata una gara con un’altra auto, una Bmw M8. A bordo dei due bolidi, un gruppo di amici di età compresa tra i 18 e i 23 anni.

 loro telefoni saranno esaminati per accertare che il tutto non fosse organizzato anche per essere poi postato sui social media. In queste ore un 23 enne è stato portato in caserma per essere sentito, si concretizza l’ipotesi che a guidare il suv fosse lui. Secondo le prime ricostruzioni, Selishta è stato soccorso mentre era seduto al posto del passeggero, poco prima che le fiamme divorassero per intero la Range Rover. E’ stato portato d’urgenza all’ospedale San Gerardo di Monza, ma è morto poco dopo.

Sono ancora molti i punti da chiarire sulla dinamica dell’incidente. Al lavoro ci sono i carabinieri della compagnia di Desio (Monza), coordinati dalla Procura di Milano, che hanno già ascoltato tutti i giovani a bordo delle due auto e acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza del tragitto effettuato dai due gruppi di ragazzi, che prima dell’incidente erano stati in un locale di Nova Milanese. Sono saliti in auto. Arnold con il 23enne e un ragazzo di diciotto anni. Da lì, sulla Monza-Saronno, un rettilineo di diversi chilometri, i due equipaggi avrebbero dato il via alla sfida di velocità. Arrivati ad una grande rotonda, all’altezza di Limbiate, il conducente della Range Rover ha però centrato in pieno la rotatoria, che ha fatto da trampolino, proiettando il Suv in aria, poi carambolato sull’asfalto diverse volte prima di schiantarsi contro il guard rail. Una dinamica simile a quella che si vede in un video americano postato un paio di anni fa su Facebook da Arnold che aveva una passione per le auto veloci.

I soccorsi sono arrivati in pochi minuti, ambulanze e vigili del Fuoco. Il 18enne e il 23 enne sospettato di essere alla guida sono riusciti ad uscire da soli dall’abitacolo. Il primo è stato portato all’ospedale Niguarda di Milano, mentre il secondo ha rifiutato il trasporto. Arnold invece è stato estratto tra le lamiere dai vigili del fuoco. Per lui la corsa in ospedale a Monza è stata inutile. È morto poco dopo l’ingresso al Pronto Soccorso del San Gerardo. Le indagini chiariranno le responsabilità del 23 enne che, se effettivamente alla guida, rischia un’incriminazione per omicidio stradale. Al vaglio anche le posizioni di tutti gli altri giovani.

ANSA.IT

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.