17.3 C
Rome
giovedì, Maggio 30, 2024
HomeISTITUZIONI E POLITICARenzi: E' finito il tempo in cui i politici chiedevano i sacrifici...

Renzi: E’ finito il tempo in cui i politici chiedevano i sacrifici ai cittadini.

Date:

giovedì, Maggio 30, 2024

“E’ finito il tempo in cui i politici chiedevano i sacrifici ai cittadini. I cittadini sanno che da questo governo non vengono richieste nuove tasse”. Così il premier Matteo Renzi, in conferenza stampa a palazzo Chigi, al termine della prima discussione in Cdm sul def.

“Abbiamo fatto gli 80 euro, il taglio dell’Irap, la detassazione sul lavoro e continueremo. Certo c’è bisogno di far dimagrire un po’ la macchina pubblica, ma se i sacrifici li fanno i politici male non fa: se saltano poltrone nei Cda delle partecipate non è un sacrificio…”, ha concluso Renzi.

“A settembre-ottobre rifletteremo su dove mettere i soldi che arriveranno dalla spending” e dalla voluntary discolsure: “Sulle clausole di salvaguardia, o per ridurre le tasse, o magari investire su determinate priorità che in quel momento ci sembreranno opportune”.

Il presidente del Consiglio ribadisce che nel Def “siamo stati molto prudenti nelle stime: la voluntary disclosure quanto potrà portare? Qualche miliardo, ma noi abbiamo messo un euro, perché vogliamo essere prudenti”. Ancora: “Noi abbiamo previsto una crescita dello 0,7% anche se ci sono stime dell’1%”. Ma solo a settembre-ottobre si deciderà dove allocare le risorse che saranno disponibili”.

A proposito delle proteste dell’Anci per il rischio di tagli ai loro bilanci, Renzi ha assicurato: “Incontrerò i Comuni prima di venerdì, se serve anche le Regioni. Ma ribadisco: non ci sono tagli per il 2015, punto”.Poi, ha aggiunto “che la spending debba continuare è un dato di fatto”.

Il premier ha fatto l’esempio delle province: “Se si devono occupare solo di strade e scuole, è chiaro che immaginiamo un taglio. Se ragioni sulla base del budget, c’è un taglio: ma bisogna cambiare la mentalità, e certe osservazioni sono stravaganti. In prospettiva rimettiamo in pari le province con le deleghe che abbiamo loro tolto”. Poi, ha aggiunto, “c’è una discussione aperta con i sindaci e gli amministratori. E’ normale che uno dei migliori amministratori come Fassino dica che ha il problema che la provincia di Torino ha violato il patto di Stabilità e ora lui deve scontare le conseguenze. La discussione è aperta”.

Rispondendo ad una domanda sulla sostituzione di Graziano Delrio, il premier ha confermato: “venerdì mattina ci sarà il nuovo, o la nuova, sottosegretario alla presidenza del Consiglio”

Articoli Recenti

FIP Palabra en el Mundo. La poesía en acción universal por la Paz. A Catania la XVIII edizione 2024 del Festival Internazionale della poesia.

Nato a Cuba nel 2007 grazie alla felice intuizione di alcuni poeti del comitato di sostegno del Festival Internazionale di Poesia dell’Avana e della...

TESORI NASCOSTI: IL MOLISE E I SUOI SITI ARCHEOLOGICI (Seconda ed ultima Parte)

Dopo aver visto due tra i più noti siti archeologici del Molise, proseguiamo il nostro viaggio nella regione, alternandoci tra le province di Isernia...

Anche i giocattoli invecchiano: a Milano la mostra sulle icone della cultura pop trasfigurate.

Se non fosse vero, il progetto ideato da Federico Ghiso per la fase conclusiva di Toystellers, un libro di storie di collezioni e collezionisti, potrebbe sembrare la...

Amianto nella Marina Militare: il TAR Lazio condanna il Ministero della Difesa a risarcire maresciallo siciliano malato di asbestosi, vittima del dovere.

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di risarcimento del danno morale, esistenziale, biologico, e patrimoniale presentato contro il Ministero della Difesa dal maresciallo luogotenente della...

Bando Digitale Sociale per la digitalizzazione degli ETS: domande fino al 19 luglio.

In campo 15 milioni di euro con il bando “Digitale Sociale” previsto nell’ambito del Fondo per la Repubblica digitale che ha come obiettivo quello di sostenere progetti, selezionandoli attraverso bandi,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.