24.8 C
Rome
martedì, Giugno 11, 2024
HomeIl TerritorioPRONTO SOCCORSO, SANTORI: PRONTO PER PROCURA E CONFERMARE QUANTO VISTO

PRONTO SOCCORSO, SANTORI: PRONTO PER PROCURA E CONFERMARE QUANTO VISTO

Date:

martedì, Giugno 11, 2024

Le foto sono vere, Zingaretti alzi il sedere e vada a vedere con i propri occhi invece di minacciare querele e dare false smentite

“Sono disponibile fin da subito ad andare in Procura e testimoniare quanto visto al Pronto Soccorso del San Camillo. La Regione Lazio la deve smettere di minacciare querele e dare luogo a false smentite. Siamo stanchi di questo atteggiamento, a questo punto il Presidente Zingaretti alzi il sedere e vada a vedere con i suoi occhi cosa accade al San Camillo e il caos che regna in altri pronto soccorso della Capitale”, così dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio e componente della commissione Salute, nel controbattere all’atteggiamento arrogante e minatorio della Regione Lazio nei confronti delle denunce sull’emergenza del Pronto Soccorso San Camillo.

“Le parole della Regione Lazio sono smentite da foto veritiere e anche dai fatti, oltre che dalle testimonianze di operatori sanitari e comuni pazienti. Esiste una circolare della dirigente Degrassi inviata a tutti gli ospedali sede di Dea o Pronto Soccorso, con 9 direttive guida da rendere operative entro fine 2013, che impegnano ogni singola struttura a rispondere con gli accorgimenti adottati entro il 31/12. In questi 9 punti, proprio uno faceva specifico riferimento alla gestione del pronto soccorso, alle file e al posizionamento dei pazienti, per evitare sovraffollamenti e disfunzioni all’interno delle strutture. Oltre tale scadenza, tra l’altro, era proprio la Direzione sanitaria del San Camillo Forlanini a mandare una circolare interna dove si autorizzava l’aggiunta di posti letto in corridoio nelle diverse UU.OO, al fine di arginare il grave sovraffollamento del Pronto Soccorso e dell’Area di emergenza . Ora la Regione si lamenta perché i pazienti sono nei corridoi? E affermano gravemente che non ci sono le barelle? Era a tutti noto, altrimenti non avrebbero mai mandato una circolare che autorizzava proprio l’uso dei corridoi. Ma il dramma non riguarda solo il San Camillo, a breve invierò una sintetica analisi dei dati sui pronto soccorso della Regione”, conclude la nota.

Articoli Recenti

Roland Garros, vince Carlos. Lo Chatrier non regala nulla a Zverev.

L'ultimo di Rafa e il primo di Carlitos. Ancora una volta il tennis gioca lo scherzo del passaggio di consegne tra Nadal ed Alcaraz,...

Europee: per Meloni 2,3 milioni di preferenze, ecco i big del voto.

Giorgia Meloni supera 2,3 milioni di preferenze quando mancano da scrutinare 270 delle 61.650 sezioni elettorali. Lo si può riscontrare sul sito Eligendo del ministero dell'Interno....

“UN MONDO PIU’ MIGLIORE” un libro per le cure palliative pediatriche.

Non è un errore grammaticale, ma è l’auspicio che l’autore del libro “Un mondo più migliore”, Claudio Chiavari, dedica a tutte quelle famiglie che...

Disabili, Inclusion job day: al via il 14 giugno evento online sull’inclusione lavorativa.

Appuntamento venerdì 14 giugno con la nuova edizione di Inclusion job day, l’evento online ideato e promosso da Hidoly e Cesop hr consulting company. L'obiettivo è...

Estate Italia 2024, fino a 700 euro al giorno per lettino e ombrellone: l’indagine.

"Per l’affitto di ombrellone e lettino si spendono quest’anno fino a 700 euro al giorno, e dal nord al sud della penisola si registrano...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.