7.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeISTITUZIONI E POLITICAMeloni: 'Italia oggi più credibile'. Ma sui migranti 'i risultati non sono...

Meloni: ‘Italia oggi più credibile’. Ma sui migranti ‘i risultati non sono quelli sperati’.

Date:

mercoledì, Marzo 19, 2025

“L’Italia è oggi più credibile, più stabile, più ascoltata”, grazie al suo governo. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni al Tg1, dopo un anno dalle elezioni.  “Speravo meglio sull’immigrazione. Abbiamo lavorato tantissimo, i risultati non sono quelli che speravamo di vedere. E’ un problema molto complesso, ma sono certa che ne verremo a capo. Ma questo tema merita una seconda fase”, ha aggiunto.

Sul superbonus parlano i numeri. Centoquaranta miliardi di euro di buco tolti alla sanità, all’istruzione, alle pensioni, per ristrutturare le seconde case e anche i castelli. Sul reddito di cittadinanza abbiamo fatto la cosa giusta e quella che avevamo promesso: distinguere chi può lavorare da chi non può farlo. Chi non può lavorare mantiene il sussidio, chi può lavorare è giusto che abbia lavoro e formazione”, ha affermato la premier. 

“Vedo l’orizzonte dei 5 anni di governo – aggiunge Meloni – e quell’orizzonte mi serve anche per realizzare le grandi riforme di cui questa Nazione ha bisogno. Vorrei che questo fosse l’anno delle riforme: vedere i primi mattoni della riforma fiscale, avviare la riforma costituzionale, fare la parte più consistente della riforma sulla giustizia. E poi la grande riforma del merito, particolarmente nella scuola e intervenire sull’emergenza abitativa. C’è un grande lavoro da fare ma rispetteremo gli impegni presi”.

Sul tema del salario minimo, afferma la premier, “mi stupisce che l’opposizione scopra oggi la sua utilità, perché in dieci anni al governo non lo hanno realizzato. Io temo possa peggiorare la condizione di più lavoratori di quelli ai quali la migliora, ma aspettiamo la proposta del Cnel”. 

ANSA.IT

Articoli Recenti

Ucraina, prima intesa Trump-Putin, Mosca ferma i raid sulle centrali.

Prima parziale fumata bianca verso la pace in Ucraina, dopo l'attesissima telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, durata oltre due ore e mezzo. I...

Il Papa migliora ancora, l’appello a “disarmare la terra”.

La salute del Papa migliora. Anche ieri la sala stampa vaticana riferisce di "lievi miglioramenti" grazie alla fisioterapia respiratoria e motoria che il Papa fa...

Meglio pagare o entrare gratis al museo? L’analisi dei big data può aiutare le politiche culturali.

A cosa servono i big data nel campo della cultura e come possono migliorare l’esperienza al museo? Innanzitutto questi dati bisogna raccoglierli e poi analizzarli per...

Neve, in Italia 265 impianti sciistici dismessi in alta quota. Serve un turismo diverso.

Dalle Alpi agli Appennini nevica sempre meno. Il campanello d’allarme arriva dal numero degli impianti dismessi ad alta quota, ma anche dall’aumento dei bacini...

Su Rai Cinema lo speciale “Verso Sorrento 2025“, del Premio Penisola Sorrentina.

Fino al 31 marzo sulla piattaforma web di Rai Cinema sarà possibile visionare lo speciale “Verso Sorrento 2025”, ideato per accompagnare gli spettatori al trentennale del prestigioso Premio Penisola Sorrentina, che sarà celebrato...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.