3.1 C
Rome
martedì, Dicembre 5, 2023
HomeCronacaMedici di famiglia: "Verso picco pensionati, sempre più italiani resteranno senza".

Medici di famiglia: “Verso picco pensionati, sempre più italiani resteranno senza”.

Date:

martedì, Dicembre 5, 2023

Rischia di peggiorare la carenza di medici di famiglia già oggi pesante, con circa 2.900 mila in meno rispetto al rapporto ottimale tra presenza di professionisti e numero di assistiti. “Ora stiamo arrivando al picco di uscite per la gobba pensionistica. Tra i 12 e i 15mila colleghi potrebbero lasciare la professione nei prossimi 3 anni, con una punta massima tra il 2024 e il 2025. Se consideriamo che i nuovi medici di medicina generale formati saranno circa 2mila ogni anno e che, tenendo conto degli abbandoni e di altri fattori possiamo dare per certi circa 1.500 effettivi, il gap è elevatissimo. E ci preoccupa. Un altro italiano su 3 potrebbe restare senza il medico di famiglia oltre a quelli che già non ce l’hanno”. Così all’Adnkronos Salute il segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), Silvestro Scotti.

Per quanto riguarda i nuovi medici di famiglia in entrata, continua Scotti, “i dati non li conosciamo con precisione, anche perché c’è stata una proroga per lo scorrimento delle graduatorie delle borse di studio e non abbiamo un quadro al dettaglio. Dobbiamo anche considerare che al primo anno c’è un tasso di abbandono del 20%. Attualmente con le borse di studio del Pnrr ne abbiamo poco più di 2mila, togliendo il 20% e un’altra parte che si perde in sede di bando, se si riesce ad arrivare, ogni anno, tra i 1.500 e i 1.200 è molto”.

Una situazione preoccupante perché “in realtà dovremmo formare di più per colmare anche le carenze precedenti. C’è una sproporzione enorme. Servono correttivi per rendere più attrattiva la professione. Su questo è necessaria una collaborazione a 360 gradi, a tutti i livelli”, conclude.

ADNKRONOS.COM

Articoli Recenti

A Roma il 16 dicembre 2023 la presentazione del libro di Rosaria Brocato “Lucilla, l’insegnante di tutti. Storie di vita tra le aule scolastiche”...

Intervengono: Rosaria Brocato, autrice Angela Bernardo, Direttore Editoriale di Informazione Quotidiana e autrice della postfazione Lisa Lombardo, moderatrice dell’incontro Il rapporto emotivamente intenso con gli alunni, che nasce...

La Call4Innovation di Basilicata Open LAB.

Basilicata Open LAB è il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata realizzato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, con...

Amianto in Fincantieri e S.A.I.T. Spa: un milione di euro di indennizzo alla famiglia dell’operaio Angelo T. morto di mesotelioma.

La Corte di Appello di Napoli conferma la sentenza di condanna di Fincantieri S.p.A. e Sait Spa al risarcimento del danno per il decesso dell’operaio Angelo T. avvenuto per un mesotelioma da esposizione alle...

Il trionfo della rock band Super Severance Evolution vincitrice della I Edizione del Festival della Canzone Italiana in Polonia.

SUPER SEVERANCE EVOLUTION – gruppo Pop Rock – sono quattro ragazzi arrivati dal Veneto che con la loro canzone “ SARA’ ” trionfano alla...

Napoli-Inter 0-3, le pagelle: la strada per Mazzarri è in salita

“Lo so che ci saranno giorni migliori” cantavano insieme i Nergamaro e gli One Republic, ed è proprio ciò di cui il Napoli deve...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.