3.1 C
Rome
martedì, Dicembre 5, 2023
HomeCulturaLa lirica su Rai5 dal 2 al 6 ottobre: una settimana con...

La lirica su Rai5 dal 2 al 6 ottobre: una settimana con il Teatro Regio di Parma.

Date:

martedì, Dicembre 5, 2023

È il Teatro Regio di Parma il protagonista dello spazio che Rai Cultura dedica ai teatri italiani, in onda da lunedì 2 a venerdì 6 ottobre alle ore 10.00 su Rai5. Lunedì 2 ottobre va in onda uno dei maggiori capolavori di Vincenzo Bellini, Norma, nell’allestimento firmato da Roberto Andò e con la direzione di Fabio Biondi alla guida dell’Orchestra Europa Galante. Nel cast, June Anderson, Daniela Barcellona, Ildar Abdrazakov. Martedì 3 ottobre, si continua con Il barbiere di Siviglia di Rossini diretto da Maurizio Barbacini. Protagonisti sul palco Alfonso Antoniozzi, Leo Nucci, Anna Bonitatibus, Raul Gimenez, Gabriella Corsaro, Riccardo Zanellato, Paolo Barbacini. Regia teatrale di Beppe De Tomasi.

Mercoledì 4 ottobre è la volta di Macbeth di Giuseppe Verdi nell’allestimento firmato da Daniele Abbado. Sul podio il direttore d’orchestra Philippe Auguin. Protagonisti sul palco specialisti del repertorio verdiano come Luca Salsi, Michele Pertusi, Anna Pirozzi e Antonio Poli. Giovedì 5 ottobre si prosegue con Rigoletto di Verdi nello storico allestimento del 1965 firmato da Filippo Crivelli con la direzione musicale di Luciano Rosada. Fra i protagonisti, Peter Glossop, Margherita Rinaldi, Gianni Iaia. A seguire la puntata di “Prima della Prima” ci porta a Parma per raccontarci l’edizione 2018 del Festival Verdi, che invade la città e la vicina Busseto. Tra le produzioni, Le Trouveur con la regia di Bob Wilson al Teatro Farnese e Macbeth, nell’ allestimento di Daniele Abbado e con Philippe Auguin direttore.

Conclude la settimana, venerdì 6 ottobreSimon Boccanegra di Verdi nello storico allestimento del 1965 firmato da Filippo Crivelli con la direzione musicale di Alberto Erede. Fra gli interpreti, Peter Glossop, Rita Orlandi Malaspina, Gianfranco Cecchele. A seguire la puntata di “Prima della Prima” dietro le quinte del Teatro Regio di Parma per Un ballo in maschera di  Verdi.

CONNESSIALLOPERA.IT

Articoli Recenti

A Milano il 15 dicembre 2023 il magico Concerto di Natale del grande Maestro Vince Tempera.

L'armonia tra parole e note musicali ci ha sempre affascinato, la musica ha il grande potere di riportarci indietro nel tempo. In un'atmosfera incantata la...

A Roma il 16 dicembre 2023 la presentazione del libro di Rosaria Brocato “Lucilla, l’insegnante di tutti. Storie di vita tra le aule scolastiche”...

Intervengono: Rosaria Brocato, autrice Angela Bernardo, Direttore Editoriale di Informazione Quotidiana e autrice della postfazione Lisa Lombardo, moderatrice dell’incontro Il rapporto emotivamente intenso con gli alunni, che nasce...

La Call4Innovation di Basilicata Open LAB.

Basilicata Open LAB è il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata realizzato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, con...

Amianto in Fincantieri e S.A.I.T. Spa: un milione di euro di indennizzo alla famiglia dell’operaio Angelo T. morto di mesotelioma.

La Corte di Appello di Napoli conferma la sentenza di condanna di Fincantieri S.p.A. e Sait Spa al risarcimento del danno per il decesso dell’operaio Angelo T. avvenuto per un mesotelioma da esposizione alle...

Il trionfo della rock band Super Severance Evolution vincitrice della I Edizione del Festival della Canzone Italiana in Polonia.

SUPER SEVERANCE EVOLUTION – gruppo Pop Rock – sono quattro ragazzi arrivati dal Veneto che con la loro canzone “ SARA’ ” trionfano alla...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.