33.2 C
Rome
lunedì, Giugno 17, 2024
HomeAttualita' (OLD)Italia, avanzo commerciale pari a 5,3 miliardi.

Italia, avanzo commerciale pari a 5,3 miliardi.

Date:

lunedì, Giugno 17, 2024

A dicembre 2017, rispetto al mese precedente, si registra una crescita sia dell’import (+3,3%) sia, in misura più contenuta, dell’export (+0,6%). L’avanzo commerciale è pari a 5,3 miliardi (+5,7 miliardi a dicembre 2016).

L’aumento congiunturale delle esportazioni è sintesi della crescita delle vendite verso i paesi Ue (+2,5%) e della diminuzione verso i paesi extra Ue (-1,8%).

Rispetto al trimestre precedente, negli ultimi tre mesi dell’anno si rileva una dinamica positiva e di analoga intensità per entrambi i flussi (+3,4% per l’export e +3,3% per l’import). Le vendite di tutti i principali raggruppamenti di industrie sono in espansione, in particolare per i prodotti energetici (+14,9%) e per i beni di consumo non durevoli (+5,0%).

Nei confronti dello stesso mese dell’anno precedente, a dicembre 2017 crescono sia l’export (+2,0%) sia l’import (+3,7%). Le variazioni tendenziali risultano pari a +8,6% per l’export e +10,0% per l’import se corrette per i giorni lavorativi.

Complessivamente, rispetto al 2016, nel 2017 sono in crescita sia le esportazioni (+7,4% in valore e +3,1% in volume) sia le importazioni (+9,0% in valore e +2,6% in volume). L’espansione dell’export è da ascrivere a entrambe le aree di sbocco: +8,2% per i paesi extra Ue e +6,7% per i paesi Ue. L’avanzo commerciale raggiunge i 47,5 miliardi (+81,0 miliardi al netto dell’energia).

Nel 2017, rispetto ai principali mercato di sbocco si rileva la crescita delle esportazioni verso Spagna (+10,2%), Stati Uniti (+9,8%), Svizzera (+8,7%), e in misura minore, Germania (+6,0%) e Francia (+4,9%). Si segnala inoltre la forte crescita nell’anno delle vendite verso Cina (+22,2%) e Russia (+19,3%).

Nel 2017, tra i settori che contribuiscono in misura più rilevante all’incremento dell’export, sono in evidenza articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+16,0%), autoveicoli (+11,3%), sostanze e prodotti chimici (+9,0%), metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+8,7%), prodotti alimentari, bevande e tabacco (+7,5%). Si segnala anche la crescita delle vendite di prodotti delle altre attività manifatturiere (+5,7%) e macchine e apparecchi n.c.a. (+5,4%).

Nel mese di dicembre 2017 l’indice dei prezzi all’importazione dei prodotti industriali aumenta dello 0,4% rispetto al mese precedente e dell’1,6% nei confronti di dicembre 2016.

Al netto della componente energetica, l’indice rimane invariato in termini congiunturali mentre aumenta dello 0,8% in termini tendenziali.

Articoli Recenti

“Mangia le verdure, che fanno bene”.

“Mangia le verdure, che fanno bene” non è solo il mantra che mamme e nonne ripetono all’infinito da quando abbiamo imparato a mantenere una posata...

Euro 2024, Spalletti: “Per italiani siamo degli eroi e dei giganti”.

"Noi per i nostri connazionali siamo degli eroi, dei giganti". Così il ct azzurro Luciano Spalletti alla vigilia della gara di esordio di Euro...

G7, Papa su Intelligenza artificiale: “Politica crei le condizioni per un uso buono e fruttuoso”.

Continuano i lavori del G7. Dopo il bilaterale tra Giorgia Meloni e Joe Biden, la premier ha accolto a Borgo Egnazia Papa Francesco in Puglia per la...

Atletica, Roma2024 i nostri Europei.

"Al di là del mare esiste una città, dove gli uomini sanno già volare" cantava Antonello Venditti, ma vedendo quest'edizione degli Europei di Atletica...

HIV, in arrivo ulteriori nuovi farmaci a rilascio prolungato, una rivoluzione per i trattamenti.

Abbiamo già a disposizione due farmaci long acting per l’HIV, che si somministrano ogni 8 settimane per via intramuscolare. Altri ne arriveranno con somministrazione...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.