27.6 C
Rome
martedì, Giugno 11, 2024
HomeIl Territorio"Il Domani di Milano. Il Futuro del Paese" - Dibattiti all'UNIMI con...

“Il Domani di Milano. Il Futuro del Paese” – Dibattiti all’UNIMI con ASSOEDILIZIA E AMROSIANEUM

Date:

martedì, Giugno 11, 2024

Il Domani di Milano. Il Futuro del Paese

Nuovi modelli culturali per Milano e per l’Italia?

 Il Rettore dell’Università Statale di Milano Elio Franzini  e il Presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici presentano l’iniziativa.

Guardare al di là della pandemia e immaginare il futuro del Paese partendo da quella che è stata e si speri torni a essere la principale locomotiva: Milano con le sue complessità, contraddizioni ma anche straordinarie risorse. E’ l’obiettivo del ciclo di incontri online “Il Domani di Milano. Il Futuro del Paese” promossi dall’Università Statale per discutere sugli scenari da costruire con la capacità di innovare che caratterizza la Lombardia, governando e non solo subendo il cambiamento.


Il ciclo di incontri prosegue il 18 febbraio alle ore 18 con il secondo appuntamento dedicato a “Nuovi modelli culturali per Milano e per l’Italia?”, organizzato con Fondazione Ambrosianeum e Assoedilizia.

La crisi che ha seguito la pandemia ha travolto anche le città: Milano, simbolo dell’innovazione e dell’immagine dell’Italia in Europa e nel mondo, sembra aver smarrito la propria identità. Anche il modello di trasmissione della cultura richiede forse un ripensamento, una riflessione che ne indaghi caratteristiche e debolezze per immaginare nuovi percorsi.

Ne parlano, con il Rettore Elio Franzini,

Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia,

Mario Boselli, presidente Fondazione Italia Cina e Istituto Italo Cinese, presidente onorario Camera Nazionale della Moda Italiana,

Francesco Daniel Donato, direttore CLIP – Concorso Lirico Internazionale di Portofino,

Oliviero Ponte di Pino, fondatore Ateatro e responsabile del programma Bookcity Milano,

Annalisa Zanni, direttrice Museo Poldi Pezzoli.

A moderare l’incontro, Sissa Caccia Dominioni, storica dell’arte, Fondazione Ambrosianeum.

Da destra: Elio Franzini, Marilisa D’Amico, Achille Colombo Clerici

Articoli Recenti

Roland Garros, vince Carlos. Lo Chatrier non regala nulla a Zverev.

L'ultimo di Rafa e il primo di Carlitos. Ancora una volta il tennis gioca lo scherzo del passaggio di consegne tra Nadal ed Alcaraz,...

Europee: per Meloni 2,3 milioni di preferenze, ecco i big del voto.

Giorgia Meloni supera 2,3 milioni di preferenze quando mancano da scrutinare 270 delle 61.650 sezioni elettorali. Lo si può riscontrare sul sito Eligendo del ministero dell'Interno....

“UN MONDO PIU’ MIGLIORE” un libro per le cure palliative pediatriche.

Non è un errore grammaticale, ma è l’auspicio che l’autore del libro “Un mondo più migliore”, Claudio Chiavari, dedica a tutte quelle famiglie che...

Disabili, Inclusion job day: al via il 14 giugno evento online sull’inclusione lavorativa.

Appuntamento venerdì 14 giugno con la nuova edizione di Inclusion job day, l’evento online ideato e promosso da Hidoly e Cesop hr consulting company. L'obiettivo è...

Estate Italia 2024, fino a 700 euro al giorno per lettino e ombrellone: l’indagine.

"Per l’affitto di ombrellone e lettino si spendono quest’anno fino a 700 euro al giorno, e dal nord al sud della penisola si registrano...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.