23.1 C
Rome
lunedì, Giugno 17, 2024
HomeIn EvidenzaIl benvenuto di IQ al nuovo collaboratore sportivo Ascanio Antolini Ossi.

Il benvenuto di IQ al nuovo collaboratore sportivo Ascanio Antolini Ossi.

Date:

lunedì, Giugno 17, 2024

La redazione di IQ da ieri 27 gennaio si è arricchita di un nuovo e valido giovane collaboratore esterno, il Dottor Ascanio Antolini Ossi, romano classe 1997, laureato triennale in Scienze Politiche nel 2019 presso l’Università LUMSA di Roma con una tesi dal titolo “Dinamiche politiche ed eventi sportivi internazionali 1948-1989” e attualmente laureando in Relazioni Internazionali presso la stessa Università con tesi dal titolo “Sport e relazioni internazionali al tempo della globalizzazione”.

Questa l’appassionata presentazione che fa di se stesso e dei suoi interessi: “Fin da piccolo ho sviluppato un’intensa passione per tutti gli sport. Passione che si è manifestata nella pratica della vela, del tennis e dello sci.

È imprescindibile durante il mio tempo libero seguire con entusiasmo l’evento sportivo del momento, si tratti di una partita di Serie A o della finale di Wimbledon, vivendo tenendo costantemente a mente il conteggio alla rovescia in attesa della prossima cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici.

Ma al fianco delle manifestazioni sportive arde in me anche la passione per la musica rock che ho sviluppato suonando una Fender Stratocaster, e seguendo i miei idoli del classic rock nei loro concerti, pandemia permettendo.

La mia speranza è che un giorno in Italia si diffonda una cultura dello sport che dia a tutte le discipline il valore e il seguito che oggi ha il calcio nella società italiana. Abbiamo festeggiato tutti noi il titolo europeo della nazionale di Mancini, il mio desiderio è che un giorno si possa manifestare lo stesso entusiasmo anche per una vittoria del titolo europeo di pallavolo o per le medaglie d’oro nella vela o nel canottaggio”.

Informazione Quotidiana condivide in toto e promuove con piacere la mission di una sempre più crescente e rilevante valorizzazione degli sport definiti “minori” o di nicchia rispetto alla risonanza globale propria del calcio, con la certezza di un significativo contributo da parte del nostro carissimo Ascanio in tale direzione e a 360° nel promuovere l’amore per lo sport in generale, inteso nei suoi valori fondanti della solidarietà, della lealtà, della generosità, del fair play, del rispetto reciproco e dell’inclusione. Ad maiora!

Articoli Recenti

Meloni al summit sull’Ucraina: “Uniti per aiutare Kiev”. Ma alcuni Paesi non firmano dichiarazione.

L'Italia ha fatto la sua parte" per aiutare l'Ucraina "e non intende smettere. Tuttavia dobbiamo unire tutti i nostri sforzi per aiutare Kiev a guardare...

“Mangia le verdure, che fanno bene”.

“Mangia le verdure, che fanno bene” non è solo il mantra che mamme e nonne ripetono all’infinito da quando abbiamo imparato a mantenere una posata...

Euro 2024, Spalletti: “Per italiani siamo degli eroi e dei giganti”.

"Noi per i nostri connazionali siamo degli eroi, dei giganti". Così il ct azzurro Luciano Spalletti alla vigilia della gara di esordio di Euro...

G7, Papa su Intelligenza artificiale: “Politica crei le condizioni per un uso buono e fruttuoso”.

Continuano i lavori del G7. Dopo il bilaterale tra Giorgia Meloni e Joe Biden, la premier ha accolto a Borgo Egnazia Papa Francesco in Puglia per la...

Atletica, Roma2024 i nostri Europei.

"Al di là del mare esiste una città, dove gli uomini sanno già volare" cantava Antonello Venditti, ma vedendo quest'edizione degli Europei di Atletica...

1 COMMENT

  1. È bello il momento in cui i giovani si affacciano alla vita lavorativa portando le proprie piccole esperienze di studio e di vita.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.