-0.5 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriFare impresa al Sud: evento a Santa Maria a Vico per promuovere...

Fare impresa al Sud: evento a Santa Maria a Vico per promuovere strumenti e strategia per la competitività e la valorizzazione dell’economia locale.

Date:

domenica, Gennaio 26, 2025

Il giorno 18 maggio alle ore 11, presso la Sala Sant’Eugenio della Basilica Maria SS. Assunta di Santa Maria a Vico (Caserta), si svolgerà il convegno “Fare impresa al Sud. Strumenti e strategie per la competitività e la valorizzazione dell’economia locale”. L’evento è organizzato dalla Delegazione casertana di Federitaly e dal giornalista Domenico Letizia, con il patrocinio del Comune di Santa Maria a Vico. L’iniziativa esplorerà le opportunità e le agevolazioni disponibili per avviare o consolidare le attività imprenditoriali del territorio.

Basilica di Maria SS. Assunta e il Complesso Aragonese.

Un approfondimento specifico sui bandi regionali, nazionali ed europei e sulle agevolazioni fiscali per il tessuto produttivo locale e nazionale. Autorevoli esperti di finanza e imprenditori, che si sono contraddistinti per autenticità e italianità, si confronteranno sugli strumenti di finanza agevolata disponibili e sulle opportunità per promuovere l’export. Un momento importante anche per rilanciare innovative connessioni e fare la differenza per le imprese. I saluti istituzionali sono a cura di Andrea Pirozzi, Sindaco di Santa Maria a Vico. Successivamente interverranno Carlo Verdone, presidente di Federitaly; Annapaola Larenza, Delegata provinciale di Federitaly; Maurizio Marinella, Amministratore Unico di “E. Marinella” e Presidente onorario di Federitaly; Giordano Guerrieri, Ceo di Finera; Mario Orabona, Senior Associate di SACE e l’agronomo Mario Sanza del Consorzio dell’olio extravergine d’oliva “Monti Tifatini”, moderati dal giornalista Domenico Letizia. Alcuni imprenditori locali infine interverranno per descrivere la propria realtà industriale, elencando le problematiche e le progettualità intraprese. A seguire vi sarà una degustazione di prodotti tipici e di eccellenze campane.

Santa Maria a Vico – Chiostro.

Il Made in Italy è da sempre sinonimo di qualità, artigianalità e autenticità. Negli ultimi decenni, il settore imprenditoriale italiano ha continuato a prosperare, portando avanti una tradizione di innovazione e creatività che ha conquistato il mondo. Comprendere le opportunità della finanza agevolata e i processi di export innovativo consente alle imprese italiane e al tessuto economico del territorio locale di crescere ulteriormente e affermarsi in tutto il mondo. Il Sindaco Andrea Pirozzi ha dichiarato: “Questo incontro assume una connotazione strategica per lo sviluppo industriale del nostro territorio. Come Amministrazione siamo pronti ad affiancare e sostenere gli imprenditori illustrando loro le tante opportunità che le leggi regionali, italiane ed europee mettono a disposizione per le imprese, al fine di creare un circuito produttivo virtuoso che generi lavoro e benessere nella nostra comunità”.

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.