24.1 C
Rome
domenica, Giugno 16, 2024
HomeSportParalimpiadi Tokyo 2020Atletica paralimpica, Tokyo 2020: Marco Cicchetti sesto nel lungo

Atletica paralimpica, Tokyo 2020: Marco Cicchetti sesto nel lungo

Date:

domenica, Giugno 16, 2024

Una delle specialità più seguite della Para atletica mondiale è il salto in lungo maschile T64, che accorpa anche le categorie T44 e T62. La gara comprende atleti dalla cifra agonistica esemplare e da misure che potrebbero essere competitive anche tra i normodotati.
A far esplodere l’interesse verso questa competizione ci ha pensato il tedesco Markus Rehm, che anche oggi a Tokyo ha giocato un ruolo da protagonista.

Anche l’Italia ha avuto la sua ribalta in gara con la partecipazione di Marco Cicchetti. Il saltatore romano, il più giovane di tutti con i suoi 22 anni, ha ottenuto il sesto posto alla sua prima Paralimpiade.
Se Rehm ha nuovamente saltato oltre gli 8 metri (8,18), salendo sul più alto gradino del podio come da pronostico, l’Azzurro si è ben comportato collezionando prove superiori ai 6 metri. La sua migliore misura segna 6,66 trovata al terzo tentativo.

Il bronzo europeo in carica si dice orgoglioso comunque dell’esperienza a Tokyo: “È stata un’emozione bellissima. Gareggiare in un campo del genere è un sogno, il sogno di tutti gli atleti. Ho certamente tanti anni davanti e posso arrivare molto più lontano. Non ho fatto le misure che avevo in allenamento e mi sentivo anche di poter saltare i 7 metri. Ho lavorato tantissimo su me stesso e già due mesi fa non ce l’avrei mai fatta a gareggiare ad una Paralimpiade. Oggi sono rimasto molto calmo, sono migliorato ad ogni salto e ho fatto il mio primato stagionale.”

Il francese Dimitri Pavade ha vinto la medaglia d’argento (7,39) mentre il bronzo va allo statunitense Trenten Merryll (7,08).

Domani il programma gare prevede il ritorno in pedana di Oney Tapia a caccia della sua seconda medaglia nel disco F11, dopo il bronzo nel peso. Nella sessione serale di Tokyo invece, ci sarà il salto in lungo T63 della saltatrice e recordwoman mondiale Martina Caironi e il getto del peso F35 di Nicky Russo, bronzo ai recenti Europei di Bydgoszcz.

Le gare sono trasmesse in diretta dalla Rai (Rai 2, RaiSport, RaiPlay).

Foto: Bizzi/CIP

Il programma orario degli Azzurri
https://fispes.it/news/atletica-paralimpica-tokyo-2020-il-programma-orario-degli-azzurri

Sintesi classificazioni funzionali
http://www.fispes.it/atletica/classificazioni-funzionali/

Giovedi 2 settembre

  1. Lancio del Disco F 11-Oney Tapia- orario di Tokyo 10.32- orario italiano 3.32
  2. Salto in Lungo T 63- Martina Caironi- orario di Tokyo 19.00- orario italiano 12.00
  3. Getto del Peso F 35-Nicky Russo-orario di Tokyo 19.58-orario italiano 12.58

Articoli Recenti

“Mangia le verdure, che fanno bene”.

“Mangia le verdure, che fanno bene” non è solo il mantra che mamme e nonne ripetono all’infinito da quando abbiamo imparato a mantenere una posata...

Euro 2024, Spalletti: “Per italiani siamo degli eroi e dei giganti”.

"Noi per i nostri connazionali siamo degli eroi, dei giganti". Così il ct azzurro Luciano Spalletti alla vigilia della gara di esordio di Euro...

G7, Papa su Intelligenza artificiale: “Politica crei le condizioni per un uso buono e fruttuoso”.

Continuano i lavori del G7. Dopo il bilaterale tra Giorgia Meloni e Joe Biden, la premier ha accolto a Borgo Egnazia Papa Francesco in Puglia per la...

Atletica, Roma2024 i nostri Europei.

"Al di là del mare esiste una città, dove gli uomini sanno già volare" cantava Antonello Venditti, ma vedendo quest'edizione degli Europei di Atletica...

HIV, in arrivo ulteriori nuovi farmaci a rilascio prolungato, una rivoluzione per i trattamenti.

Abbiamo già a disposizione due farmaci long acting per l’HIV, che si somministrano ogni 8 settimane per via intramuscolare. Altri ne arriveranno con somministrazione...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.