17.3 C
Rome
giovedì, Maggio 30, 2024
HomeIl TerritorioSgombero insediamento abusivo al Foro Italico: degrado e allacci non a norma.

Sgombero insediamento abusivo al Foro Italico: degrado e allacci non a norma.

Date:

giovedì, Maggio 30, 2024

Sono iniziate questa mattina all’alba le operazioni di sgombero  dell’insediamento abusivo sito in via del Foro Italico. Sul posto la Polizia Locale di Roma Capitale con 80 agenti, diretti dal Comandante del Corpo Dott. Stefano Napoli.Al momento sono circa 15 le persone trovate all’interno e per le quali sono state avviate le consuete procedure di identificazione e gli accertamenti di rito tramite ufficio mobile di fotosegnalamento presente. Le pattuglie stanno provvedendo alla messa in sicurezza l’area, con la rimozione di bombole gas, materiali elettrici e allacci non a norma. Rinvenuti alcuni cani, affidati alle cure ad apposita unità della Pet in Time. Presente anche personale della Sala Operativa Sociale per l’attivazione delle procedure di assistenza alloggiativa. Al temine delle operazioni di sgombero e di demolizione delle baracche, sarà avviata dagli organi competenti la rimozione dei rifiuti e la successiva bonifica dell’area che si protrarrà per alcuni giorni, durante i quali proseguirà la vigilanza da parte della Polizia Locale.

Articoli Recenti

FIP Palabra en el Mundo. La poesía en acción universal por la Paz. A Catania la XVIII edizione 2024 del Festival Internazionale della poesia.

Nato a Cuba nel 2007 grazie alla felice intuizione di alcuni poeti del comitato di sostegno del Festival Internazionale di Poesia dell’Avana e della...

TESORI NASCOSTI: IL MOLISE E I SUOI SITI ARCHEOLOGICI (Seconda ed ultima Parte)

Dopo aver visto due tra i più noti siti archeologici del Molise, proseguiamo il nostro viaggio nella regione, alternandoci tra le province di Isernia...

Anche i giocattoli invecchiano: a Milano la mostra sulle icone della cultura pop trasfigurate.

Se non fosse vero, il progetto ideato da Federico Ghiso per la fase conclusiva di Toystellers, un libro di storie di collezioni e collezionisti, potrebbe sembrare la...

Amianto nella Marina Militare: il TAR Lazio condanna il Ministero della Difesa a risarcire maresciallo siciliano malato di asbestosi, vittima del dovere.

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di risarcimento del danno morale, esistenziale, biologico, e patrimoniale presentato contro il Ministero della Difesa dal maresciallo luogotenente della...

Bando Digitale Sociale per la digitalizzazione degli ETS: domande fino al 19 luglio.

In campo 15 milioni di euro con il bando “Digitale Sociale” previsto nell’ambito del Fondo per la Repubblica digitale che ha come obiettivo quello di sostenere progetti, selezionandoli attraverso bandi,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.