29.1 C
Rome
lunedì, Giugno 17, 2024
HomeAttualita' (OLD)Conferenza Rettori delle Universita' - Commissione Antimafia - Ilda Boccassini - Prefetto...

Conferenza Rettori delle Universita’ – Commissione Antimafia – Ilda Boccassini – Prefetto di Milano Alessandro Marangoni.

Date:

lunedì, Giugno 17, 2024

Conferenza Rettori delle Universita’ – Commissione Antimafia – Ilda Boccassini – Prefetto di Milano Alessandro Marangoni Aprile 2016

Istituto Europa Asia IEA EUROPASIA Europe Asia Institute Informa

Collaborazione tra Commissione Parlamentare Antimafia e Conferenza dei Rettori

LE UNIVERSITA’  CONTRO LE MAFIE

“ Il concetto di infiltrazione mafiosa è superato. Si può parlare di veri e propri insediamenti mafiosi in Lombardia”. L’ha affermato Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare Antimafia, all’incontro con  i rettori delle università milanesi e con Ilda Boccassini, procuratore aggiunto a capo della Direzione distrettuale antimafia presso il Tribunale di Milano. Lo stesso messaggio è stato rivolto all’incontro in Prefettura alla presenza del prefetto Alessandro Marangoni.

E, in vista delle prossime elezioni amministrative, ha lanciato l’allarme in particolare ai piccoli Comuni dove poche centinaia di voti controllati dalla ‘ndrangheta sono in grado di condizionare l’attività della pubblica amministrazione locale. Molta attenzione va data alle liste civiche.

L’attività mafiosa non è affatto incontrollabile, come dimostra Expo dove le istituzioni hanno sperimentato un modello efficace di contrasto alle pressioni della malavita organizzata. Il pericolo principale nelle ricche regioni del Nord viene dalla complicità della ‘ndrangheta con il tessuto imprenditoriale tramortito dalla crisi: inoltre è nella Sanità che bisogna vigilare più attentamente.

Al termine della sua relazione, Bindi ha annunciato: “Faremo un censimento assieme alla conferenza dei rettori di tutte le realtà universitarie che in Italia studiano il fenomeno mafioso”. Da questa collaborazione nascerà “un ampio protocollo di collaborazione a livello nazionale, con il coinvolgimento del ministero dell’Istruzione”.

La collaborazione tra Commissione Parlamentare Antimafia e Conferenza dei Rettori ha portato a un incontro cui hanno partecipato, oltre all’on.le Bindi, Gianluca Vago, rettore dell’Università Statale; Gaetano Manfredi, presidente della Conferenza dei Rettori; Fernando Dalla Chiesa, dell’Università Statale; Alberto Vannucci dell’Università di Pisa; Isaia Sales dell’Università Suor Orsola Benincasa.

Foto d' archivio: Il presid. di IEA Achille Colombo Clerici con il Prefetto di Milano Alessandro Marangoni
Foto d’ archivio: Il presid. di IEA Achille Colombo Clerici con il Prefetto di Milano Alessandro Marangoni

Articoli Recenti

Amianto nelle centrali elettriche: la Corte d’Appello di Firenze condanna ENEL a risarcire Franco Berti ammalato di asbestosi.

La Corte d’Appello di Firenze ha condannato ENEL S.p.A. a risarcire l’ex dipendente Franco Berti con un importo di circa 118.000 euro per il danno professionale causato...

Dona il 5×1000 ad Altermeridia ODV. Perché ogni piccolo gesto conta.

Ti rivolgo la preghiera di indicare e fare indicare il nostro 5x1000 attraverso il codice fiscale 97377400581 da inserire nella casella del volontariato della...

Meloni al summit sull’Ucraina: “Uniti per aiutare Kiev”. Ma alcuni Paesi non firmano dichiarazione.

L'Italia ha fatto la sua parte" per aiutare l'Ucraina "e non intende smettere. Tuttavia dobbiamo unire tutti i nostri sforzi per aiutare Kiev a guardare...

Oggi a Roma il bell’evento “CALL TO LOVE” tra moda e beneficenza.

Siamo lieti di invitarvi per oggi 17 giugno a CALL TO LOVE, organizzato da Double in collaborazione con MOVE – Socio Donna -Radio Leon...

“Mangia le verdure, che fanno bene”.

“Mangia le verdure, che fanno bene” non è solo il mantra che mamme e nonne ripetono all’infinito da quando abbiamo imparato a mantenere una posata...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.