17.3 C
Rome
giovedì, Maggio 30, 2024
HomeAttualita' (OLD)Una parte delle 9.750 dosi dei vaccini Pfizer è arrivata

Una parte delle 9.750 dosi dei vaccini Pfizer è arrivata

Date:

giovedì, Maggio 30, 2024

Una parte delle 9.750 dosi dei vaccini Pfizer è arrivata a Pratica di Mare, provenienti dallo Spallanzani. Dall’hub nazionale 5 aerei (due C27J dell’Aeronautica, due Dornier Do. 228 dell’Esercito e un P-180 della Marina) trasporteranno le dosi verso le mete più lontane, in modo da poter far partire domenica la vaccinazione in tutta Italia simultaneamente.

E’ a rischio la riapertura degli impianti di sci il 7 gennaio. Il Comitato tecnico scientifico ha presentato una serie di osservazioni al protocollo messo a punto a fine novembre dalle Regioni, chiedendo che venga rivisto e reso “più aderente al sistema della divisione in fasce” previsto dall’attuale normativa. In ogni caso, il Cts ricorda che è ancora necessaria la “massima cautela” e che per ogni decisione che verrà presa sarà fondamentale l’analisi degli indici epidemiologici. Una nuova riunione è prevista per la settimana prossima.

Alessandra Vergori (infettivologa), Alessandra D’Abramo (infettivologa), Omar Altobelli (operatore socio sanitario), Maria Rosaria Capobianchi (microbiologia e virologa) e Claudia Alivernini (infermiera): sono i nomi dei primi cinque operatori sanitari dell’Istituto Spallanzani che domenica mattina riceveranno per primi il vaccino anti-Covid. Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione Lazio. Capobianchi è al capo del team che, per primo in Europa, aveva isolato il virus in laboratorio. Nei prossimi giorni proseguiranno le vaccinazioni con ulteriori 950 dosi, che coinvolgeranno anche il personale delle Rsa.

Nel mondo sono stati superati 80 milioni di contagi di coronavirus. E’ quanto emerge dal conteggio della John Hopkins University, che riferisce precisamente di 80.027.056 casi. I decessi registrati a livello globale sono invece 1.753.313.

Articoli Recenti

FIP Palabra en el Mundo. La poesía en acción universal por la Paz. A Catania la XVIII edizione 2024 del Festival Internazionale della poesia.

Nato a Cuba nel 2007 grazie alla felice intuizione di alcuni poeti del comitato di sostegno del Festival Internazionale di Poesia dell’Avana e della...

TESORI NASCOSTI: IL MOLISE E I SUOI SITI ARCHEOLOGICI (Seconda ed ultima Parte)

Dopo aver visto due tra i più noti siti archeologici del Molise, proseguiamo il nostro viaggio nella regione, alternandoci tra le province di Isernia...

Anche i giocattoli invecchiano: a Milano la mostra sulle icone della cultura pop trasfigurate.

Se non fosse vero, il progetto ideato da Federico Ghiso per la fase conclusiva di Toystellers, un libro di storie di collezioni e collezionisti, potrebbe sembrare la...

Amianto nella Marina Militare: il TAR Lazio condanna il Ministero della Difesa a risarcire maresciallo siciliano malato di asbestosi, vittima del dovere.

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di risarcimento del danno morale, esistenziale, biologico, e patrimoniale presentato contro il Ministero della Difesa dal maresciallo luogotenente della...

Bando Digitale Sociale per la digitalizzazione degli ETS: domande fino al 19 luglio.

In campo 15 milioni di euro con il bando “Digitale Sociale” previsto nell’ambito del Fondo per la Repubblica digitale che ha come obiettivo quello di sostenere progetti, selezionandoli attraverso bandi,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.