24.1 C
Rome
domenica, Giugno 16, 2024
HomeISTITUZIONI E POLITICAL'Italia spaccata anche nella politica

L’Italia spaccata anche nella politica

Date:

domenica, Giugno 16, 2024

Elezioni 2013, Grillo contro tutti IQ – 27/02/2013 di Stefania Paradiso

La politica, secondo il dizionario, è “l’arte, scienza del governo e dell’amministrazione dello Stato; il modo in cui un governo affronta temi e problemi politici specifici. E’ l’insieme di decisioni e provvedimenti con cui i governanti amministrano lo Stato nei vari settori e secondo diverse prospettive ideologiche: liberista, finanziaria, scolastica. Ancora è l’attività esercitata in qualunque campo pubblico in vista del raggiungimento di determinati fini.

Questo è quello che dovrebbe significare la politica. Ma quanto si è allontana il concetto dalla realtà? Quanto dista oggi l’idea di politica con quella descritta da Aristotele? Il filosofo greco indicava con il termine politica l’amministrazione delle “polis” alla quale tutti i cittadini partecipavano per il bene dell’intera comunità. La politica, ossia l’arte di governare le società, è sempre più diventata la meta ambita da uomini che hanno visto nella gestione della politica, la possibilità di inseguire il proprio arricchimento a discapito degli interessi dell’intera collettività. Le elezioni di questo week end sono stato il risultato, se vogliamo, di non sapere più cos’è la politica e l’idea di appartenervi. Si è votato in base ad ideali politici e di partito che nemmeno si rintracciano più oppure si è scelto il “male minore”. I nuovi schieramenti chiamati a dirigere il Paese sono parte di una stessa Italia ma che in comune non hanno nulla, o quasi. Le due facce del Paese incarnate in personaggi quali Beppe Grillo e Silvio Berlusconi. Grillo sembra essere impaziente e non vede l’ora di mettere in difficoltà la casta e mandare via tutto lo sporco che aleggia intorno alla politica. L’altra rappresenta l’Italia che conosciamo fatta di scandali, favoritismi e di derisione da parte dei media internazionali. E in mezzo c’è un partito che dopo le primarie a pensato bene di aver già vinto, tralasciando il fatto che l’elettorato va intercettato e conquistato sempre, 365 giorni all’anno, con i fatti e le parole, e non solo nei mesi pre elettorali. I 160 parlamentari poco o nulla hanno in comune con il leader del Movimento 5 stelle perché sono giovani, volenterosi e inesperti, sognano un cambiamento profondo e radicale essendo più cittadini che politici. Gli altri partiti hanno sottovalutato questo nuovo modo di fare politica e, soprattutto, non hanno compreso la rabbia di tantissimi cittadini, che per delusione  hanno scelto Grillo. Qui però non è “il comico” ad entrare in Parlamento ma 160 cittadini che hanno dato una sveglia brusca agli altri rappresentanti. La strada da percorrere è lunga e c’è molto lavoro da fare:  la legge contro la corruzione, la riduzione del numero dei parlamentari, la riforma della legge elettorale, le misure contro i privilegi dei politici, il divieto di candidare condannati e indagati, etc. Quello che di certo ci vorrà è la capacità di dialogo e di mediazione. Di certo sarebbe ingiusto ritornare a votare e sarebbe più corretto e responsabile, da parte di chi ha scelto di fare politica, di mettere in atto il cambiamento di un paese che domenica ha espresso  profondo malessere sull’Italia attuale. Da cittadina si spera che si realizzino riforme e proposte e che queste tre parti dell’Italia alla fine riescano a parlarsi per il bene e il futuro delle persone.

 

 

Articoli Recenti

“Mangia le verdure, che fanno bene”.

“Mangia le verdure, che fanno bene” non è solo il mantra che mamme e nonne ripetono all’infinito da quando abbiamo imparato a mantenere una posata...

Euro 2024, Spalletti: “Per italiani siamo degli eroi e dei giganti”.

"Noi per i nostri connazionali siamo degli eroi, dei giganti". Così il ct azzurro Luciano Spalletti alla vigilia della gara di esordio di Euro...

G7, Papa su Intelligenza artificiale: “Politica crei le condizioni per un uso buono e fruttuoso”.

Continuano i lavori del G7. Dopo il bilaterale tra Giorgia Meloni e Joe Biden, la premier ha accolto a Borgo Egnazia Papa Francesco in Puglia per la...

Atletica, Roma2024 i nostri Europei.

"Al di là del mare esiste una città, dove gli uomini sanno già volare" cantava Antonello Venditti, ma vedendo quest'edizione degli Europei di Atletica...

HIV, in arrivo ulteriori nuovi farmaci a rilascio prolungato, una rivoluzione per i trattamenti.

Abbiamo già a disposizione due farmaci long acting per l’HIV, che si somministrano ogni 8 settimane per via intramuscolare. Altri ne arriveranno con somministrazione...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.