25.3 C
Rome
domenica, Giugno 16, 2024
HomeCronacaLa prostituzione trova casa

La prostituzione trova casa

Date:

domenica, Giugno 16, 2024

prostituzione  di Stefania Paradiso 

IQ- 08/02/2013

Addio alla prostituzione per strada? Se così fosse non dovremmo più vedere ragazze e ragazzi vendere il loro corpo in molti angoli delle città. Sale Bingo, cinema, centri relax, locali che sembrano normali discoteche sono, invece, i luoghi della “nuova” prostituzione indoor.

Dopo l’ordinanza antilucciole delle settantamila prostitute stimate nel nostro Paese almeno una metà avrebbe ora un posto al chiuso dove lavorare. Questo rende ancor più difficile scovare le ragazze e i loro aguzzini. Se non arriva una segnalazione  sembrano ballerine straniere venute a trovar fortuna da noi in Italia. Il mercato del sesso in Italia si trova in un limbo tra legalità e proibizione. La legge non punisce penalmente la prostituzione, ma condanna il favoreggiamento, l’induzione, lo sfruttamento, la prostituzione minorile. Delle 50-70 mila prostitute presenti in Italia (dati del 2010 forniti dalla commissione affari sociali della Camera), il 65% esercita in strada, una percentuale che oscilla tra il 5 e il 10% è vittima dello sfruttamento e le minorenni sarebbero addirittura tra il 10 e il 20% (dati del Gruppo Abele di don Ciotti). Il numero dei reati subiti dalle prostitute è altissimo: furti, rapine, pestaggi, stupri, omicidi. Anche da un punto di vista sanitario la mancanza di controlli crea numerosi problemi; aumentano i casi di Hiv e le malattie sessualmente trasmissibili meno gravi ma più diffuse. La realtà attuale della prostituzione è sfaccettata. È difficile ingabbiare e sintetizzare il fenomeno in una sola immagine.  Tra l’autodeterminazione e lo sfruttamento esistono tante gradazioni dipendenti dalle motivazioni personali, dal vissuto di chi decide di stare sulla strada. Ci sono le prostitute e ci sono i clienti delle prostitute. E anche se la criminalità trova sempre nuovi modi per agire e cercare di eludere la legge bisogna vigilare per evitare situazioni di sfruttamento e violenza.

 

Articoli Recenti

“Mangia le verdure, che fanno bene”.

“Mangia le verdure, che fanno bene” non è solo il mantra che mamme e nonne ripetono all’infinito da quando abbiamo imparato a mantenere una posata...

Euro 2024, Spalletti: “Per italiani siamo degli eroi e dei giganti”.

"Noi per i nostri connazionali siamo degli eroi, dei giganti". Così il ct azzurro Luciano Spalletti alla vigilia della gara di esordio di Euro...

G7, Papa su Intelligenza artificiale: “Politica crei le condizioni per un uso buono e fruttuoso”.

Continuano i lavori del G7. Dopo il bilaterale tra Giorgia Meloni e Joe Biden, la premier ha accolto a Borgo Egnazia Papa Francesco in Puglia per la...

Atletica, Roma2024 i nostri Europei.

"Al di là del mare esiste una città, dove gli uomini sanno già volare" cantava Antonello Venditti, ma vedendo quest'edizione degli Europei di Atletica...

HIV, in arrivo ulteriori nuovi farmaci a rilascio prolungato, una rivoluzione per i trattamenti.

Abbiamo già a disposizione due farmaci long acting per l’HIV, che si somministrano ogni 8 settimane per via intramuscolare. Altri ne arriveranno con somministrazione...