33.1 C
Rome
domenica, Giugno 16, 2024
HomeIl TerritorioLE LOGICHE IMMOBILIARI. COME OPERANO E COME GUIDARLE

LE LOGICHE IMMOBILIARI. COME OPERANO E COME GUIDARLE

Date:

domenica, Giugno 16, 2024

Seminario  «LE LOGICHE IMMOBILIARI. COME OPERANO E COME GUIDARLE» – Organizzato dal CIAM in collaborazione con ARCHxMI, AIM, patrocinato da Assoedilizia e da Ordine degli Architetti di Milano – Pubblicita’ a cura di Assoedilizia sul “Corriere della Sera”

A s s o e d i l i z i a

In Assoedilizia a Milano il Seminario del ciclo “Osservatorio Metropolitano” per lo sviluppo e la promozione di una nuova qualità urbana organizzato dal CIAM in collaborazione con ARCHxMI ed AIM, patrocinato da Assoedilizia e Ordine degli Architetti di Milano

« LE LOGICHE IMMOBILIARI. COME OPERANO E COME GUIDARLE »

Assoedilizia ospiterà  il Seminario del ciclo OSSERVATORIO METROPOLITANO- Dibattiti per lo sviluppo e la promozione di una nuova qualità urbana, coordinato da  Alberico Belgiojoso, Carlo Berizzi, Gianni Verga il

12 giugno 2018 ore 18:00 Sala dei Convegni

Sul tema : Le logiche immobiliari. Come operano e come guidarle.
Coordinatori Gianni Verga ed Eugenio Radice Fossati.

Relatori

– Achille Colombo Clerici,
– Guido Iannoni Sebastianini,

– Vincenzo Albanese.

Il Seminario è organizzato dal CIAM-Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in collaborazione con ARCHxMI e con AIM- Associazione Interessi Metropolitani e  con il supporto e patrocinio di Assoedilizia e di Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Milano.

Il Seminario fa parte di un ciclo di incontri con l’obiettivo di approfondire le diverse questioni che stanno alla base delle discussioni e delle proposte su Milano e la Citta’ Metropolitana: bellezza e qualità urbana, verifica del Piano di Governo del Territorio e del Regolamento Edilizio, grandi interventi, ecc.; i criteri che si adottano, le loro motivazioni; come funzionano nella realtà le diverse azioni che si intraprendono.

Intende essere una iniziativa utile per le Istituzioni professionali e culturali, un contributo al miglior funzionamento delle iniziative e dei “meccanismi urbani” Quali relatori sono stati scelti professionisti particolarmente esperti, in un ampio quadro multidisciplinare.

La partecipazione è gratuita ed è previsto il rilascio di CFP. Per le iscrizioni inviare una mail a formazione@ciam1563.it

Articoli Recenti

“Mangia le verdure, che fanno bene”.

“Mangia le verdure, che fanno bene” non è solo il mantra che mamme e nonne ripetono all’infinito da quando abbiamo imparato a mantenere una posata...

Euro 2024, Spalletti: “Per italiani siamo degli eroi e dei giganti”.

"Noi per i nostri connazionali siamo degli eroi, dei giganti". Così il ct azzurro Luciano Spalletti alla vigilia della gara di esordio di Euro...

G7, Papa su Intelligenza artificiale: “Politica crei le condizioni per un uso buono e fruttuoso”.

Continuano i lavori del G7. Dopo il bilaterale tra Giorgia Meloni e Joe Biden, la premier ha accolto a Borgo Egnazia Papa Francesco in Puglia per la...

Atletica, Roma2024 i nostri Europei.

"Al di là del mare esiste una città, dove gli uomini sanno già volare" cantava Antonello Venditti, ma vedendo quest'edizione degli Europei di Atletica...

HIV, in arrivo ulteriori nuovi farmaci a rilascio prolungato, una rivoluzione per i trattamenti.

Abbiamo già a disposizione due farmaci long acting per l’HIV, che si somministrano ogni 8 settimane per via intramuscolare. Altri ne arriveranno con somministrazione...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.