Matera Capitale della tecnologia

La città lucana scelta insieme a Torino, Roma, Bari ,Prato , L’ Aquila per ospitare le “ Case delle tecnologie emergenti”:

0
319

Già Capitale della Cultura nel 2019, Matera si candida per esserlo anche “ delle tecnologie emergenti”. Insieme a Torino, Roma, Bari, Prato e L’Aquila, la città lucana è una delle sei città scelte dal Ministero dello Sviluppo economico per ospitare le “Case delle tecnologie emergenti”. L’assessore comunale all’ Innovazione e vicesindacato di Matera Alberto Acito in occasione dell’ incontro “ From data to value”, organizzato nello storico rione dei Sassi, ha ribadito: “Puntiamo a essere un punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno, anche grazie alla collaborazione con l’Università della Basilicata, con il Politecnico di Bari e con il Cnr. Il nostro obiettivo principale è quello di ‘aiutare’ i nostri giovani a rimanere qui e di essere sempre più attrattivi per le imprese”. In particolare, con la Casa delle tecnologie emergenti, Matera “si rivolge alla filiera delle industrie culturali e creative e della gestione del patrimonio culturale, senza mai dimenticare – ha concluso Acito – un turismo sempre più sostenibile anche grazie alla possibilità di mettere a disposizione dei nostri concittadini e dei visitatori servizi digitali all’avanguardia”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.