17.4 C
Rome
lunedì, Aprile 21, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriI Comuni della Valle di Suessola e di Maddaloni celebrano la Giornata...

I Comuni della Valle di Suessola e di Maddaloni celebrano la Giornata Nazionale del Made in Italy con un convegno dedicato alla promozione territoriale.

Date:

lunedì, Aprile 21, 2025

Il 15 aprile si svolge la seconda edizione della Giornata nazionale del made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del made in Italy. La data del 15 aprile è quella della nascita di Leonardo Da Vinci, simbolo del genio e del talento italiano. Il Comune di Cervino, in provincia di Caserta, in occasione delle celebrazioni, organizza un convegno dal titolo “La promozione del Made in Italy nella Valle di Suessola e Maddaloni”, in programma per martedì 15 aprile 2025 alle ore 16:30 presso l’Aula Consiliare del Comune. L’iniziativa si inserisce nel calendario nazionale di eventi dedicati alla valorizzazione del sistema produttivo italiano, promuovendo le eccellenze locali e il legame tra territorio, cultura e impresa. Ad aprire i lavori sarà Giuseppe Vinciguerra, Sindaco di Cervino.

A seguire gli interventi di numerose personalità istituzionali e rappresentanti del mondo istituzionale, culturale e agricolo: Andrea De Filippo, Sindaco di Maddaloni; Andrea Pirozzi, Sindaco di Santa Maria a Vico; Annamaria Calcagno, Consigliera comunale di Arienzo; Giovanni De Matteis, Consigliere comunale di San Felice a Cancello; Annapaola Larenza, Presidente di Federitaly Campania; Enzo Razzano, Associazione “CerMes For Arte e Cultura”; Elio De Rosa, Agronomo e Mario Sanza, Agronomo – ONAF Caserta. Il convegno sarà moderato dal giornalista Domenico Letizia, direttore di Direzione Impresa Magazine. L’agricoltura e l’agroalimentare, grazie alle nostre produzioni di alto pregio, possono affermarsi sia sul mercato nazionale che internazionale.

L’incontro vuole essere un momento di confronto e riflessione sulle politiche di promozione del Made in Italy nelle aree interne, puntando a rafforzare le sinergie tra istituzioni, imprese e cittadini per lo sviluppo economico e culturale dei territori della Valle di Suessola e di Maddaloni. Tentare di responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari dei prodotti italiani consente di accrescere le potenzialità del territorio e rafforzare il ruolo delle imprese agroalimentari.

Articoli Recenti

Ciclismo, spunta un nuovo fenomeno: Skjelmose vince l’Amstel Gold Race

Abbagliati dalla nuova stella di Broadway, come direbbe Cremonini. Potremmo aver assistito alla nascita di un nuovo fenomeno del ciclismo pronto ad aggiugnsersi agli...

Assegno unico per i figli: quando è previsto l’accredito di aprile? Ecco la data dopo il week end di Pasqua.

Chi è beneficiario dell’assegno unico universale per i figli riceverà l’accredito di aprile dopo il week end di Pasqua. Si tratta di un contributo mensile...

Papa Francesco è morto.

Poco fa il card. Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record.

Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua 2025 che in otto casi su dieci hanno scelto di trascorrere in...

‘Tregua infranta’, accuse tra Mosca e Kiev.

All'indomani dell'annuncio a sorpresa di una 'tregua di Pasqua' da parte del presidente russo Vladimir Putin, Kiev e Mosca si sono accusate a vicenda...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.