2 C
Rome
martedì, Dicembre 5, 2023
HomeSCIENZE E TECNOLOGIEFondazione diabete, 'Italia prima su legge per screening'.

Fondazione diabete, ‘Italia prima su legge per screening’.

Date:

martedì, Dicembre 5, 2023

“Siamo il primo Stato al mondo ad avere una legge per lo screening sistematico di diabete e celiachia nella popolazione pediatrica”. Lo sottolinea la Fondazione italiana diabete (Fid), che ha promosso il disegno di legge approvato oggi all’unanimità in Senato e già approvato dalla Camera.

“La legge consentirà̀ dal 2024 di prevenire, nei bambini da 1 a 17 anni destinati ad avere il diabete di tipo 1, l’insorgenza dei sintomi più pericolosi come la chetoacidosi che può essere letale”, spiega la Fid. “Oggi – sottolinea – circa la metà dei 1.400 bambini diagnosticati con diabete di tipo 1 ogni anno in Italia arriva in chetoacidosi in ospedale, rischiando il coma, danni permanenti e anche la morte”. Inoltre, la legge “permetterà̀ di avere maggiori informazioni per comprendere meglio le cause della malattia, con la possibilità̀ di introdurre strategie farmacologiche per rallentarla e possibilmente fermarla”. Ancora, “permetterà̀ di diagnosticare precocemente la celiachia, che può̀ portare molte complicanze se non diagnosticata per tempo (circa il 60% dei casi non è diagnosticato)”.

“Oltre allo screening – evidenzia la Fid – la legge dota l’Italia di un Osservatorio nazionale su queste due malattie e prevede la realizzazione di campagne informative per sensibilizzare la popolazione sulle patologie e sull’importanza dello screening preventivo”. “E’ stata una grandissima emozione partecipare di persona alla votazione finale in Senato, dove ancora una volta abbiamo avuto l’onore di ascoltare i rappresentanti della nostra democrazia mentre relazionavano i colleghi in aula in merito all’importanza dello screening e della gestione precoce dei casi positivi ai test – dichiara il presidente della Fondazione Italiana Diabete, Nicola Zeni – Ci sono battaglie che non hanno colori politici: questa è la frase più emblematica del clima che abbiamo vissuto e respirato in questi 2 anni di lavoro, incontrando senatori, onorevoli, rappresentanti del Governo, esperti e funzionari. Non è stata certamente una semplice passeggiata, ma rimanere sempre focalizzati sul traguardo ci ha permesso di mettere tutti d’accordo, ripianando le inevitabili divergenze e i disallineamenti che si sono a volte manifestati sul percorso legislativo”.

“Un grande grazie – aggiunge Zeni – va al vicepresidente della Camera, onorevole Giorgio Mulè, che insieme all’onorevole Laura Cavandoli si è fatto carico di avanzare – e volere fortemente – la prima proposta di legge di iniziativa parlamentare della corrente legislatura. Un ringraziamento particolare va anche al dottor Angelo Ficarra, che ci ha accompagnato e guidato sui sentieri a volte tortuosi della politica”.

“Ma il lavoro non termina oggi: ora devono essere scritte le regole, le modalità con cui la legge verrà attuata. Fid – assicura il presidente – continuerà̀ a essere presente, fornendo il proprio supporto e sostegno in questa importantissima fase operativa”.

ADNKRONOS.COM

Articoli Recenti

A Milano il 15 dicembre 2023 il magico Concerto di Natale del grande Maestro Vince Tempera.

L'armonia tra parole e note musicali ci ha sempre affascinato, la musica ha il grande potere di riportarci indietro nel tempo. In un'atmosfera incantata la...

A Roma il 16 dicembre 2023 la presentazione del libro di Rosaria Brocato “Lucilla, l’insegnante di tutti. Storie di vita tra le aule scolastiche”...

Intervengono: Rosaria Brocato, autrice Angela Bernardo, Direttore Editoriale di Informazione Quotidiana e autrice della postfazione Lisa Lombardo, moderatrice dell’incontro Il rapporto emotivamente intenso con gli alunni, che nasce...

La Call4Innovation di Basilicata Open LAB.

Basilicata Open LAB è il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata realizzato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, con...

Amianto in Fincantieri e S.A.I.T. Spa: un milione di euro di indennizzo alla famiglia dell’operaio Angelo T. morto di mesotelioma.

La Corte di Appello di Napoli conferma la sentenza di condanna di Fincantieri S.p.A. e Sait Spa al risarcimento del danno per il decesso dell’operaio Angelo T. avvenuto per un mesotelioma da esposizione alle...

Il trionfo della rock band Super Severance Evolution vincitrice della I Edizione del Festival della Canzone Italiana in Polonia.

SUPER SEVERANCE EVOLUTION – gruppo Pop Rock – sono quattro ragazzi arrivati dal Veneto che con la loro canzone “ SARA’ ” trionfano alla...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.