7.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriEquità! Città e Territori per il Benessere e la Qualità della Vita.

Equità! Città e Territori per il Benessere e la Qualità della Vita.

Date:

mercoledì, Marzo 19, 2025

“Equità! Città e Territori per il Benessere e la Qualità della Vita” perché realizzare città e società resilienti, sostenibili e capaci di adattarsi ai cambiamenti climatici, sociali, ambientali, economici? Perché e come progettare e gestire città e territori che favoriscano l’equità e il benessere individuale e collettivo? Perché e come creare città e territori per le persone con le loro specificità psico-fisiche, culturali e socioeconomiche?

Tre eventi dedicati all’equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale, genere, provenienza economica e socio-culturale. Le società eque tendono a favorire una migliore salute mentale e fisica dei singoli individui, sono anche più sostenibili, poiché affrontano meglio le sfide ambientali e sociali

Ne parleremo insieme a relatrici e relatori provenienti dalla ricerca, dal giornalismo, dall’attivismo, dalla politica, e da differenti discipline: economia, sociologia, linguistica, ingegneria, medicina, etc. La prospettiva di analisi sarà transdisciplinare e aperta alle diverse ottiche culturali.

Momento finale di networking grazie ad ABC Qualità Italiana, dove scopriremo prodotti del nostro territorio.

Salvo impegni istituzionali, parteciperà la Direttrice f.f. della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia.

Evento: Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Luogo: Europa Experience, sala Sassoli, piazza Venezia 6, Roma.

Date e orari: dalle 14:30 alle 19:00

  • 21-02-2025 Equità! Città e Territori per il Benessere e la Qualità della Vita

https://www.immaginecitta.org/equita2025/equita_2025_02_21.html

Evento successivo:

  • 21-03-2025 Equità! Innovazione, dalla Robotica all’Intelligenza Artificiale

https://www.immaginecitta.org/equita2025/equita_2025_03_21.html

Evento precedente:

  • 31-01-2025 Equità! Salute Globale per Sicurezza, Benessere, Qualità della Vita

Video:   https://youtu.be/N3nr_693g3w?si=vfV2x0zmXE4Qkwxv 

Il ciclo “Equità!” è organizzato da ‘donna, immagine città’, che si occupa di promozione delle pari opportunità e contrasto agli stereotipi, fondata da: 

  • Integronomia, ricerca e formazione in ergonomia / ingegneria dei fattori umani e sostenibilità.
  • INBB, Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi, Consorzio Interuniversitario. 
  • Ergolab UniTus presso Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia. 

Referente e fondatrice di ‘donna, immagine città’: Sonia R. Marino, s.marino@integronomia.it 

Patrocini: Università degli Studi di Cassino e Lazio meridionale, Dip. di Scienza dell’Università degli Studi di Roma Tre, GEP Gender Equality Plan dell’Università degli Studi della Tuscia, Medclin dell’Università degli Studi di Catania, Anlaids ETS, AMSI Associazione Medici Stranieri in Italia, Movimento Uniti per Unire, USFTI, SIRIP, ENIA Ente Nazionale Intelligenza Artificiale, Associazione Le Réseau, Noi Rete Donne, Confassociazioni, FareRete Innovazione BeneComune.  Media partner: Casa Radio, Innlifes, Informazione Quotidiana, Radio Tuscia Events, Meridione Tv. 

Sponsor: ABC Qualità Italiana di Jessica Iozza.

“Prospettiva Inversa 2” immagine parte della locandina è un’opera di Duilio Carpitella.

Articoli Recenti

LE CITTA’ DELL’APOCALISSE – TIATIRA E SARDI.

Continua il nostro viaggio attraverso le Città dell’Apocalisse. In questo percorso oggi incontriamo Tiatira e Sardi, la quarta e la quinta ad essere nominate...

Ucraina, prima intesa Trump-Putin, Mosca ferma i raid sulle centrali.

Prima parziale fumata bianca verso la pace in Ucraina, dopo l'attesissima telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, durata oltre due ore e mezzo. I...

Il Papa migliora ancora, l’appello a “disarmare la terra”.

La salute del Papa migliora. Anche ieri la sala stampa vaticana riferisce di "lievi miglioramenti" grazie alla fisioterapia respiratoria e motoria che il Papa fa...

Meglio pagare o entrare gratis al museo? L’analisi dei big data può aiutare le politiche culturali.

A cosa servono i big data nel campo della cultura e come possono migliorare l’esperienza al museo? Innanzitutto questi dati bisogna raccoglierli e poi analizzarli per...

Neve, in Italia 265 impianti sciistici dismessi in alta quota. Serve un turismo diverso.

Dalle Alpi agli Appennini nevica sempre meno. Il campanello d’allarme arriva dal numero degli impianti dismessi ad alta quota, ma anche dall’aumento dei bacini...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.