15.9 C
Rome
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeIn EvidenzaCOMUNICATO STAMPA-CONFASSOCIAZIONI

COMUNICATO STAMPA-CONFASSOCIAZIONI

Date:

giovedì, Settembre 21, 2023

Roma, 16 novembre 2021 – “Ad un grande cambiamento sistemico del mondo finanziario ecco la straordinaria risposta di ANPIB e CONFASSOCIAZIONI Banca e Finanza: persone e manager di altissimo livello per lavorare sul PNRR e sul futuro del Paese per rinnovarsi ai massimi livelli”. Lo ha dichiarato in una nota il Presidente di CONFASSOCIAZIONI e ANPIB, Angelo DEIANA.

“In questi ultimi mesi abbiamo fatto un lungo lavoro di approfondimento e di rete – ha continuato il Presidente di CONFASSOCIAZIONI e ANPIB – per capire come rinnovare ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers, in termini di obiettivi strategici e di competenze. Tutto questo anche per fare sinergia con CONFASSOCIAZIONI Banca e Finanza, che rappresenta, in questo momento, più di 27mila professionisti del settore bancario, finanziario e assicurativo. Innanzitutto, abbiamo trovato una leadership importante e strategica come Stefano CORDERO DI MONTEZEMOLO, un grande amico e un super professore universitario che è stato nominato Presidente di CONFASSOCIAZIONI Banca e Finanza, per lavorare sulla rappresentanza e sul tema strategico dell’interlocuzione con le linee progettuali del PNRR”.

Stefano CORDERO DI MONTEZEMOLO è laureato con lode in Economia alla Bocconi e MBA all’INSEAD di Fontainebleau, è Part-time professor all’Università di Firenze e docente di altre Università italiane e internazionali. Già Presidente di AIMBA, Associazione Master in Business Administration, è autore di numerose pubblicazioni. In sintesi, un pilastro del mondo economico e finanziario.

 “Abbiamo poi lavorato – ha proseguito ilPresidente Angelo DEIANA – per il rinnovamento del sito di ANPIBAssociazione Nazionale Private & Investment Bankers, che è ormai online (www.anpib.com) con una grande qualità di comunicazione. Nel frattempo, dopo un importante processo di selezione, abbiamo trovato il nuovo Direttore Generale di ANPIB: Andrea GUAZZI.

Andrea GUAZZI, già Past President e Fondatore di ANPIB, socio AIAF (Ass. It. Analisti Finanziari), AIFI (Ass. It. Private Equity, Venture Capital e Private Debt), nonché membro del CdA di AIPB(Ass. It. Private Banking) ed ha ricoperto ruoli manageriali apicali nel wealth management di Banca Mediolanum, Gruppo Montepaschi, Banca Cesare Ponti e Intesa San Paolo.

“Ma il lavoro fatto su Andrea GUAZZI – ha concluso il Presidente di CONFASOCIAZIONI e ANPIB, Angelo DEIANA – non ci bastava. Per questo ci siamo impegnati per costruire un rinnovato Consiglio di Amministrazione che rappresentasse il futuro di ANPIB come espressione concreta e sintetica del nostro mondo di super consulenti, ma che avesse anche uno sguardo sul futuro del mondo del private e dell’investment banking. E pensiamo di esserci riusciti perché, come potrete leggere dai loro nomi e dalle loro biografie, si tratta di alcuni fra i protagonisti di massimo livello del mondo bancario e finanziario del nostro Paese. Persone come Luisa MELARA, Joe CAPOBIANCO, Massimo SCOLARI, Diego DI BARLETTA, Antonio TOGNOLI, Angelo MARELLI, Roberta CASELLI, Desiderata DE ANGELIS, Daniela DE LUCA, Mirko CASTIGNANI. A seguire potrete trovare i loro importanti curricula. Ad maiora”.

Adriana Apicella

Direttore Generale CONFASSOCIAZIONI

Articoli Recenti

Ucraina-Russia, Lavrov avverte l’Onu: “Cresce rischio di conflitto globale”.

"I rischi di un conflitto globale stanno crescendo". E' l'avvertimento lanciato dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, nel suo intervento al Consiglio di sicurezza...

Goal del portiere, Provedel: “della festa anch’io son parte”

Quando Umberto Saba nel 1921 scrisse la poesia in endecasillabi “Goal” il calcio ancora era in una fase arcaica, ma il triestino seppe già...

Alimentazione in autunno per restare in salute ed in perfetta forma.

Ebbene sì, oggi inizia l’autunno. Sembrano passati solo pochi giorni da quando la nostra mente volava tra le idee di vacanza e i programmi...

L’inclusione scolastica targata Svizzera italiana è un’esperienza che non ti aspetti!

Tutte le alunne e tutti gli alunni, quali che siano le caratteristiche personali e il profitto scolastico con o senza sufficienza nei risultati, trovano...

Università, Intelligenza Artificiale e Filosofia insieme: verso competenze trasversali.

L'innovazione tecnologica e digitale, l'arrivo dell'Intelligenza Artificiale spingono verso competenze trasversali nelle università. Perché coniugare materie umanistiche con formazione tecnica e scientifica può anche aprire nuove porte del...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.