20.8 C
Rome
domenica, Marzo 16, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEAmianto a Casale Monferrato: l’INAIL condannata ad indennizzare la vedova di Vincenzo...

Amianto a Casale Monferrato: l’INAIL condannata ad indennizzare la vedova di Vincenzo Patrucco morto per un mesotelioma pleurico.

Date:

domenica, Marzo 16, 2025

Il Tribunale di Vercelli ha condannato INAIL al risarcimento previdenziale in favore della Sig.ra Rita Sempio, vedova di Vincenzo Patrucco, deceduto a 67 anni per un mesotelioma pleurico dovuto all’esposizione all’amianto durante la sua attività lavorativa. La donna, assistita dall’avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, riceverà una rendita mensile una rendita mensile di circa 1740 euro, oltre le maggiorazioni del Fondo Vittime Amianto, e tutti gli arretrati a partire dal giorno dopo il decesso del marito, per una cifra di circa €150mila euro (calcolo ONA) che saranno erogate anche a tutti gli eredi.

Vincenzo Patrucco, era nato a Casale Monferrato e ha lavorato come operaio trasportatore di carico-scarico cemento-eternit nella ditta locale S.E.A. (Scavi Estrazioni Autotrasporti), presso la società Gaiero S.p.A. e presso la ditta Marco Vacca. Durante questo lungo periodo è stato esposto quotidianamente all’asbesto senza adeguati dispositivi di protezione. Prima dell’introduzione della Legge 257/92 il minerale, infatti, era ampiamente utilizzato per diverse applicazioni, in particolare per rivestire tubazioni, isolare sistemi termici e acustici, nelle guarnizioni e componenti dei freni. Nell’aprile del 2016 Vincenzo riceve la diagnosi di mesotelioma pleurico, una grave forma di cancro causata dall’inalazione di fibre di amianto che causa la sua morte dopo pochi mesi nel luglio 2026. Dopo il suo decesso la vedova si vede respingere dall’INAIL il riconoscimento della malattia professionale e si affida a Bonanni che immediatamente presenta ricorso. Esaminate le prove dell’esposizione all’amianto e le perizie del consulente tecnico d’ufficio (CTU), il Tribunale di Vercelli accoglie le istanze del legale e condanna l’ente all’indennizzo.

L’INAIL continua a negare il riconoscimento del mesotelioma causato dall’ amianto e costringe i familiari dei defunti a intraprendere lunghe azioni giudiziarie” – commenta Bonanni, che annuncia – “la nostra battaglia non finisce qui, agiremo per avere dall’INPS anche le maggiorazioni contributive e la riliquidazione della pensione di reversibilità”.

L’ONA offre supporto e assistenza alle vittime con un servizio gratuito sul sito https://www.osservatorioamianto.it/, e con il numero verde 800 034 294.

Responsabile Ufficio Stampa ONA – Osservatorio Nazionale Amianto
Donatella Gimigliano
Giornalista – Relazioni Pubbliche & Comunicazione

Articoli Recenti

Femminicidi, report: 113 donne uccise nel 2024, 61 per mano del partner.

Nel 2024 le donne uccise sono state 113, 99 delle quali in ambito familiare o affettivo. Di queste 61 hanno trovato la morte per mano...

Campi Flegrei, lo psicologo: “Si rischia un disturbo post traumatico come in guerra”.

Il lungo periodo del bradisismo, che le popolazioni delle aree di Napoli interessate dal fenomeno stanno vivendo, comporta "elevati livelli di stress" e una crescita...

L’omicidio di Willy Monteiro, ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello.

Carcere a vita per Marco Bianchi, 28 anni di reclusione per il fratello Gabriele a cui sono state riconosciute le attenuanti generiche. E' quanto hanno...

L’Istat lancia l’allarme sui dazi, rischi per l’Italia.

L'entrata in vigore dei dazi annunciati da Trump aumenta le "probabilità di escalation" nelle tensioni commerciali. E rischia di provocare "effetti rilevanti" per l'Italia. L'Istat...

Maltempo, allerta in dieci regioni: scuole chiuse in Emilia Romagna e Toscana.

Il maltempo continua a colpire l'Italia: oggi è allerta rossa in Emilia Romagna, arancione in Toscana e gialla in altre otto regioni. Da ieri sera, piogge,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.