7.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeISTITUZIONI E POLITICATajani: 'Impossibile sicurezza in Ucraina e Ue senza Usa'.

Tajani: ‘Impossibile sicurezza in Ucraina e Ue senza Usa’.

Date:

mercoledì, Marzo 19, 2025

“Ribadirò che noi siamo sempre stati a favore della difesa europea, era il grande sogno di De Gasperi e poi di Berlusconi e se adesso si concretizza questo sogno non può che essere un fatto positivo.

Per quanto riguarda poi la questione dei fondi di coesione noi non li useremo perché devono essere destinati a fare altre cose e quindi non c’è alcuna preoccupazione su questo”. Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani, entrando al vertice del Ppe a Bruxelles.

“Certamente dobbiamo arrivare alla spesa del 2% del Pil rispettando gli impegni presi con la Nato. Dobbiamo lavorare per garantire la sicurezza e la sicurezza è un concetto ampio sia sul fronte interno che esterno. Non bisogna pensare che siamo un’armata di guerrafondai. Difesa è garantire la sicurezza degli italiani e degli europei”.

“Non ci sono divisioni, per quel che riguarda il Consiglio di oggi, siamo tutti favorevoli ad un strategia che rafforzi la sicurezza. Poi bisognerà vedere nel concreto, discutere non è mai sbagliato. Noi come Forza Italia siamo favorevoli a rafforzare la nostra sicurezza”, ha detto Tajani rispondendo ad una domanda sulle divisione all’interno del governo sul tema della difesa europea.

“Mi pare assolutamente impossibile pensare di garantire la sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa senza un solido rapporto transatlantico e senza la Nato. E’ fondamentale, e l’abbiamo detto fin dal inizio, senza gli Stati Uniti non si può fare. Detto questo, significa anche che noi dobbiamo fare la nostra parte, cioè spendere di più per la nostra sicurezza. Sicurezza non è la guerra, significa anche la sicurezza delle nostre strade, dei nostri concittadini che vivono ogni giorno, magari correndo dei rischi e minacce come il terrorismo”, ha detto Tajani.

Il ministro degli Esteri  ha poi risposto a una domanda sul fatto che il ministro Giorgetti abbia criticato il piano di riarmo Ue proposto dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen: “Bene, quella è l’opinione di Giorgetti, a me invece pare essere un buon piano che dovremmo applicare e studiare, io certamente lo sostengo”. 

Fonte: ansa.it

Articoli Recenti

Gaza: padre Faltas, dov’è la comunità internazionale?

"La tregua e gli accordi per fermare la guerra in Terra Santa sono purtroppo fragili perché non c'è un supporto forte da parte della...

LE CITTA’ DELL’APOCALISSE – TIATIRA E SARDI.

Continua il nostro viaggio attraverso le Città dell’Apocalisse. In questo percorso oggi incontriamo Tiatira e Sardi, la quarta e la quinta ad essere nominate...

Ucraina, prima intesa Trump-Putin, Mosca ferma i raid sulle centrali.

Prima parziale fumata bianca verso la pace in Ucraina, dopo l'attesissima telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, durata oltre due ore e mezzo. I...

Il Papa migliora ancora, l’appello a “disarmare la terra”.

La salute del Papa migliora. Anche ieri la sala stampa vaticana riferisce di "lievi miglioramenti" grazie alla fisioterapia respiratoria e motoria che il Papa fa...

Meglio pagare o entrare gratis al museo? L’analisi dei big data può aiutare le politiche culturali.

A cosa servono i big data nel campo della cultura e come possono migliorare l’esperienza al museo? Innanzitutto questi dati bisogna raccoglierli e poi analizzarli per...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.