8.7 C
Rome
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeSportSinner e il caso doping, Rublev: "Ha avuto stress e ansia. Regole...

Sinner e il caso doping, Rublev: “Ha avuto stress e ansia. Regole incomprensibili”.

Date:

sabato, Gennaio 25, 2025

Cresce l’attesa per la sentenza definitiva nel caso doping che riguarda Jannik Sinner. Il numero uno del mondo, dopo una prima assoluzione, riceverà, non prima di febbraio 2025, il giudizio del Tas, a cui ha fatto ricorso la Wada. La situazione dell’altoatesino, protagonista di una stagione da favola macchiata però proprio dalla positività riscontrata al Closterbol, sta scuotendo il mondo del tennis e non solo.

Sul caso doping che sta riguardando Sinner si è espresso anche Andrey Rublev, intervistato da Afp: “Non puoi augurare a nessun giocatore di vivere una situazione del genere”, ha detto il tennista russo, “non riesco a immaginare lo stress o l’ansia che ha provato durante tutto questo tempo. Se l’è cavata molto bene, ha continuato a giocare al suo miglior livello ed è riuscito a dominare il circuito nonostante tutto vincendo titoli. È davvero impressionante“.

Rublev ha anche commentato le regole antidoping attualmente in vigore nel circuito: “Penso che il sistema antidoping dovrebbe essere un po’ più comprensibile. Nel tennis le regole sono rigidissime, più che in altri sport. Sento che ogni piccolo errore, anche se non intenzionale, può minacciare la carriera di chiunque”.

Poi sulla nuova stagione, in cui proprio Sinner e Alcaraz saranno i protagonisti più attesi: “Onestamente non mi preoccupo dei risultati di Jannik e Carlos. Conducono la propria vita, sono grandi giocatori e hanno dominato totalmente il 2024. Quindi spetta a loro preoccuparsi di come inizieranno il prossimo anno. Se dovessi preoccuparmi contemporaneamente per me e per loro, mi esploderebbe la testa”.

Fonte: adnkronos.com

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.