6.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
HomeCulturaSicilia e Campania: arriva Promenade méditerranéenne.

Sicilia e Campania: arriva Promenade méditerranéenne.

Date:

domenica, Gennaio 26, 2025

Per il trentennale del Premio Penisola Sorrentina, nell’ambito di Strategia Fotografia del Ministero della Cultura, è stato ideato un progetto speciale di rilevanza nazionale. Protagonista è il Mediterraneo. Il progetto speciale denominato Promenade méditerranéenne, è stato ideato da Mario Esposito, ed ha un titolo già di per sé evocativo e suggestivo per il mondo della fotografia. Esso rimanda, infatti, al libro che presentava la collezione della duchessa di Berry dedicata al mondo del viaggio e dei paesaggi.

L’iniziativa si ispira al Mediterraneo, tra paesaggi, civiltà, antropologia culturale, promuovendo il settore della fotografia attraverso un convegno, una mostra, laboratori universitari sulla Bellezza. Con un ‘intreccio tra fotografia e letteratura, ed un concorso destinato a giovani fotografi per una residenza artistica dedicata al patrimonio culturale e presieduta dall’artista sannita Peppe Leone.

Il progetto coinvolgerà due regioni chiave del Mediterraneo: la Campania e la Sicilia. Un momento speciale sarà costruito, in collaborazione con il Comune di Ragusa ed Emanuela Alfano, per celebrare il primo anno dalla morte di Giuseppe Leone, fotografo siciliano di rilievo internazionale, scomparso ad aprile di quest’anno, che ha da sempre raccontato in immagini il Mediterraneo, anche in volumi firmati da scrittori del calibro di Leonardo Sciascia, Vincenzo Consolo e Gesualdo Bufalino.

L’iniziativa, selezionata dalla Direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per  Strategia Fotografia (azione istituzionale di acquisizione, produzione, conservazione e valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano) è prodotta dal Simposio delle Muse Ente del Terzo Settore sotto il brand del Premio Penisola Sorrentina, che nel 2025 celebra l’importante anniversario del trentennale.

Mario Esposito

Fonte: comunicatistampa.net

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.