6.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
HomeISTITUZIONI E POLITICAServizi segreti, Vittorio Rizzi a capo del Dis dopo l'addio di Belloni.

Servizi segreti, Vittorio Rizzi a capo del Dis dopo l’addio di Belloni.

Date:

domenica, Gennaio 26, 2025

Vittorio Rizzi prenderà il posto di Elisabetta Belloni a capo del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis). Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa di fine anno, dopo che Elisabetta Belloni si è dimessa a sorpresa a partire dal 15 gennaio con qualche mese di anticipo rispetto alla scadenza naturale.

Si tratta di una “persona che ha alle sue spalle una carriera assolutamente prestigiosa all’interno della Polizia di Stato, un funzionario dello Stato di prim’ordine”, ha detto la premier. La nomina verrà formalizzata nel consiglio dei ministri convocato per oggi pomeriggio.

Meloni: “Stima enorme per Belloni”

Meloni, sulle dimissioni di Belloni, spiega poi di aver “letto molte ricostruzioni che non corrispondono a verità, quello che ha detto l’ambasciatrice corrisponde a verità: ha deciso di anticipare di qualche mese la scadenza naturale del suo incarico per evitare di finire nel tritacarne che di solito accompagna nomine così importanti”. “Ho una stima e un rispetto enormi per Elisabetta Belloni, che approfitto per ringraziare ancora una volta per il lavoro straordinario, che, insieme a tutto lo staff, al mio consigliere diplomatico, Fabrizio Saggio, ha fatto per la presidenza del G7 -ha aggiunto la premier- Elisabetta Belloni è un funzionario capace, coraggioso, di lungo corso, la mia stima e il mio rapporto personale con lei sono assolutamente inalterati. Mi pare che sia parecchio ambita anche fuori dai confini nazionali, quindi prevedo che il suo percorso non termini qui”. “Spero che quello che ha detto Elisabetta Belloni e sto dicendo io possano contribuire a chiudere questa querelle francamente antipatica. Elisabetta Belloni, tra l’altro, ha consegnato a me le sue dimissioni prima di Natale, quindi le vicende di questi giorni non c’entrano assolutamente niente. Io e lei al tempo -ha concluso Meloni- concordammo di attendere le vacanze di Natale per dare la notizia, per organizzare una transizione che fosse più possibile serena, ma tutto quello che è accaduto, la vicenda Sala, addirittura ho letto che era legato alla vicenda SpaceX non c’entra assolutamente: le cose sono più tranquille e serene”.

Chi è Vittorio Rizzi

Quella di Rizzi è una scelta in continuità visto che era stato nominato da settembre delle scorso anno vice direttore dell’Agenzia informazioni sicurezza interna (Aisi). Poliziotto di lungo corso, prima di approdare ai Servizi interni Rizzi ha ricoperto l’incarico di vicecapo vicario della Polizia.

Laureato in giurisprudenza, nato a Bologna ma romano d’adozione, 65 anni, Rizzi, dopo aver diretto già Venezia e Milano, nel 2007 diventa capo della Squadra Mobile di Roma. Con i suoi uomini risolve numerosi casi di cronaca, tra cui il cold case dell’assassinio della contessa Alberica Filo Della Torre, noto come ‘delitto dell’Olgiata’. Promosso dirigente Superiore nel 2012, a luglio viene nominato direttore del Servizio Polizia stradale, ruolo che ricopre per circa un anno, fino a fine luglio 2013 quando diventa questore dell’Aquila.

Nel 2015 passa al vertice dell’ispettorato di pubblica sicurezza di Palazzo Chigi, poi alla direzione centrale anticrime e infine nel 2019 diventa vicecapo della polizia e direttore Centrale della Polizia Criminale, struttura interforze del dipartimento di pubblica sicurezza. A settembre dello scorso anno approda all’Aisi con l’incarico di vicedirettore. Ora la nomina a capo del Dis. “Abbiamo deciso di nominare il prefetto Vittorio Rizzi” a capo del Dis, “persona che ha alle sue spalle una carriera assolutamente prestigiosa all’interno della Polizia di Stato, un funzionario dello Stato di prim’ordine”, ha sottolineato Meloni durante la conferenza stampa.

Fonte: adnkronos.com

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.