8.7 C
Rome
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEOnu, almeno 900 persone giustiziate in Iran nel 2024.

Onu, almeno 900 persone giustiziate in Iran nel 2024.

Date:

sabato, Gennaio 25, 2025

Più di 900 persone sarebbero state giustiziate in Iran lo scorso anno, di cui circa 40 in una sola settimana a dicembre, ha dichiarato il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani.

“È profondamente inquietante che ancora una volta si registri un aumento del numero di persone sottoposte alla pena di morte in Iran di anno in anno”, ha dichiarato Volker Turk, aggiungendo che almeno 901 persone sarebbero state giustiziate nel 2024.

Il dato sulle esecuzioni nel 2024 segna un aumento rispetto all’anno precedente, quando almeno 853 persone furono giustiziate in Iran. La maggior parte delle esecuzioni dello scorso anno riguardava reati legati alla droga, ma sono stati giustiziati anche dissidenti e persone collegate alle proteste del 2022. C’è stato anche un aumento del numero di donne giustiziate, sottolinea il comunicato. “È giunto il momento che l’Iran argini questa ondata di esecuzioni in continua crescita”, ha detto l’Alto commissario.

“Ci opponiamo alla pena di morte ogni circostanza”, ha detto Türk. “È incompatibile con il diritto fondamentale alla vita e aumenta il rischio inaccettabile di giustiziare persone innocenti. E, per essere chiari, non può mai essere imposta per una condotta protetta dal diritto internazionale dei diritti umani”.

Türk ha esortato le autorità iraniane a fermare ogni ulteriore esecuzione e a imporre una moratoria sull’uso della pena di morte con l’obiettivo di abolirla definitivamente. L’Onu ricorda che circa 170 Stati hanno abolito la pena di morte o imposto una moratoria sulle esecuzioni.

Fonte: ansa.it

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.