L’Aps Happy Coaching and Counseling Roma e l’Associazione Italiana Persone Down Roma, sono liete di annunciare che Venerdì 4 Luglio 2025, presso l’anfiteatro adiacente al Centro Commerciale AURA, avrà luogo il primo appuntamento di costruzione dell’Albero delle Identità: l’Arte di formare Comunità, dedicato al contrasto al disagio giovanile.
In occasione dell’evento, si festeggerà l’annuale festa di fine anno di AIPD Roma, e sarà presentato alla cittadinanza il primo ramo dell’Albero delle Identità di Valle Aurelia, dedicato alla pace – interna ed esterna a noi stessi – come prerequisito fondamentale per la prevenzione del disagio giovanile, realizzato nell’ambito del MEET Forum: Stati Generali del Turismo Sostenibile.
L’evento sarà un’occasione per far conoscere il progetto alla comunità e raccogliere i fondi attraverso il crowdfunding con MSD Crowdcaring e la piattaforma Eppela. Il progetto di Valle Aurelia è sviluppato in collaborazione con una rete ampia e inclusiva: Municipio XIII,, Centro Diurno ASL Roma 1, il Centro diurno La Voce della Luna, il Comitato di Quartiere di Valle Aurelia, la Cooperativa Aelle il Punto, la Cooperativa Oltre, l’Associazione Giovani di San Lorenzo, Biblio Point San Lorenzo, l’Accademia della Gentilezza, Iniziative Culturali Sonore, l’Associazione Il Mosaico, la Clinica di Psichiatria Infantile del Policlinico Umberto I, l’Università La Sapienza, L’Albergo Etico di Roma (insieme a strutture ricettive locali e religiose), la Roma Volley Club Femminile, le scuole e altre organizzazioni territoriali.
Programma della giornata:
18:30 – 19:30
– Giochi in piazza e pittura insieme a ragazzi, genitori e ospiti
19:30 – 20:30
– Laboratorio partecipativo di Lean Art Coaching per la creazione della personale “Foglia-Abilità” in creta
– Poetry Slam – Parole che prendono vita sul palco
– Musica live di Giuliano Negro – come accompagnamento della serata – Interventi degli ospiti e delle istituzioni
20:30 – Aperitivo solidale e Stand-Up Comedy – Ridi e lascia ridere
Unisciti a noi per vivere insieme un’esperienza unica di comunità e partecipazione!

Cos’è l’Albero delle Identità?
È un progetto che nasce per costruire una comunità educante forte e consapevole, capace di mettere in dialogo scuole, famiglie, associazioni, aziende e cittadini.
Un percorso che unisce formazione esperienziale, arte partecipativa e rigenerazione sociale, per rafforzare la fiducia tra generazioni, migliorare le relazioni e prendersi cura degli spazi – fisici e digitali – che abitiamo ogni giorno. Lavoriamo con la metodologia Lean Art Coaching, che attraverso laboratori e attività condivise, aiuta ogni partecipante a riconoscere le proprie abilità e il proprio potenziale.
Un’occasione per stare insieme in modo nuovo Attraverso giochi formativi, laboratori esperienziali e momenti artistici, persone giovani e meno giovani, si confronteranno attivamente sul senso della propria crescita personale, sulla comunicazione nelle relazioni e sulla cura del proprio ambiente quotidiano. Il cuore simbolico della giornata sarà la creazione delle “Foglie-Abilità”: piccole opere in ceramica modellate da ciascun partecipante, su cui sarà inciso un’abilità che si desidera coltivare nella propria vita. Le foglie entreranno a far parte dell’opera collettiva dell’Albero delle Identità, diventando segni tangibili di una comunità che cresce insieme.
L’Albero delle Identità si fa portavoce di un messaggio di speranza e di riconnessione, un’occasione per ritrovare il senso di appartenenza e di comunità che sembra essersi smarrito.
Il progetto si propone di costruire ponti, non solo tra giovani e istituzioni, ma tra tutti i membri della comunità. È un invito a collaborare, a offrire sostegno e ascolto, e a creare insieme uno spazio in cui ogni giovane possa sentirsi visto, valorizzato e parte di un disegno più ampio. Con il cuore pieno di fiducia nel cambiamento, L’Albero delle Identità è un passo importante verso la rigenerazione sociale, un’opportunità di crescita per tutti, dai più piccoli ai più grandi.

Link utili:
Instagram: https://www.instagram.com/happy.co.co?igsh=MWFzcnF3eHk3MnVrcg
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/happy-coaching-counseling/
YouTube: https://youtube.com/@happycoachingcounseling6128?si=-eiimb3GMVkmaRjk
Sito web: https://www.happycoachingandcounseling.it/
Contatti:
Mail: info@happycoachingandcounseling.it
